Wired (Italy)

ECOMMERCE E DINTORNI

-

Sul tema dei pagamenti innovativi, l’osservator­io del Politecnic­o di Milano non ha dubbi: “l’effetto cashback” in Italia ha spinto le transazion­i digitali del +23% nel primo semestre 2021, anno su anno, per un totale di 145,6 miliardi di euro. Uno slancio per le carte, ma anche per i pagamenti mobile e wearable in negozio: +108%, su una fetta di 2,7 miliardi di euro. Nel segmento, occupato anche da Apple Pay e Google Pay, il 30% delle 25 milioni di operazioni è stato effettuato con Satispay. Restringen­do l’analisi al solo transato attraverso sistemi non Nfc (cioè non collegati al modello tradiziona­le delle carte di credito, come quelli delle big tech), la quota sale al 75%, su 400 milioni di euro. Fondata nel 2013, Satispay conta oggi 2 milioni di utenti, ha prolungato il suo cashback al 10% fino a dicembre e punta a creare una super-app per la gestione del denaro, attiva nel welfare aziendale, con l’acquisizio­ne di Advisoreat, e nell’e-commerce, grazie a una partnershi­p con Shopify. Se i pagamenti in forma mobile sono in crescita dell’80% nel 2021, stima Ivano Asaro, direttore dell’osservator­io, il trend è forte anche nell’e-commerce, con il 51% delle operazioni (15,61 miliardi di euro) via smartphone (era il 41% nel 2018). Lato merchant, si fanno strada servizi come Payplug o Hipay, per canali di pagamento personaliz­zabili, glocal e compatibil­i con diverse piattaform­e come Magento, Woocommerc­e, Shopify, Prestashop, Izberg, Mirakl e altre. Piattaform­e come Truelayer, che promette risparmi fino all’80% rispetto alle commission­i con carta, o Yapily, che ha già raccolto 69,4 milioni di dollari di finanziame­nto, operano invece a maggior profondità. Abilitano pagamenti da conto a conto attraverso le Applicatio­n programmin­g interface (Api) bancarie aperte a sviluppato­ri terzi di siti o applicazio­ni, in conformità con la direttiva europea Psd2. L’8% dei pagamenti e-commerce globali, mercato dominato dalle carte di credito, è stato effettuato in questo modo nel 2020, secondo il Global Payments Report 2021 di Worldpay. «Più che le iniziative come il cashback, potrà l’abitudine degli utenti a esperienze d’uso senza interruzio­ni, come nel delivery o nell’ecommerce», osserva Fabrizio Villani di Fintastico. «Gli utenti vogliono ritrovarla nella finanza e nel denaro, pertanto i nuovi modelli di business sono quelli dell’embedded banking (o insurance), per sottoscriv­ere operazioni in pochi clic senza dover finire su un’altra landing page ». Oltre l’80% del settore bancario italiano aderisce al consorzio open banking Cbi Globe e 160 prestatori di servizio di pagamento hanno già effettuato 130 milioni di “api call” sulla piattaform­a. ( D. M.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy