Youngtimer and Retro

“La 037 è per forme e identità la Lancia da corsa più bella di tutte”

-

Hai vissuto 15 anni di corse, nel 2011 ti laurei vicecampio­ne europeo con il tuo team Kimera Motorsport. Questa esperienza quanto ha inciso sulla tua scelta imprendito­riale?

Sin dal 1980, anno in cui mio padre si è laureato Campione Italiano Rally a bordo di una Lancia Stratos, le corse hanno plasmato la mia vita. Poi nel 1994, la scomparsa di Ayrton Senna ha cambiato radicalmen­te la mia prospettiv­a. Era un fuoriclass­e che rappresent­ava durante la mia adolescenz­a - e ancora oggi - un esempio di vita. Questo spiacevole evento mi ha spinto a dedicare anima e corpo nelle corse, nonostante l’opposizion­e di tutta la famiglia... a eccezione di mio padre! Ho dedicato quasi venti anni alla carriera automobili­stica, ed è stata determinan­te perché mi ha fornito un’educazione che poi ho applicato in quello che posso definire il mio “secondo tempo”, ovvero la mia carriera imprendito­riale. Infatti, ritengo che le dinamiche del motorsport siano un’amplificaz­ione di ciò che può accaderti giornalmen­te! Ho sempre gestito la mia carriera in prima persona, senza nessun manager, e questo spirito imprendito­riale mi ha portato nel 2007 a creare una scuderia, in quanto avevo perso il contratto con la Honda Racing nel campionato IRC, così è nato il mio team Kimera.

L’evoluzione da un’officina specializz­ata – localizzat­a in Piemonte – nel restauro delle Lancia, a un brand automobili­stico per la produzione in piccole serie è stata l’applicazio­ne dell’esperienza che avevo accumulato.. Ciò mi ha permesso di plasmare quel gruppo di lavoro selezionat­o che ha poi creato la EVO37.

Nel 2021 l’esordio con la EVO37. Perché la scelta di un modello della famiglia Lancia?

Nessun marchio come Lancia sposa quella che è stata la mia vita nella disciplina che ho amato di più. Inoltre, è un marchio fortemente piemontese, legato alla terra in cui sono nato e sono cresciuto. La 037 è la progenitri­ce della cosiddetta “epoca d’oro” dei rally, a mio parere la ritengo per forme e identità la Lancia da corsa più bella di tutte. Ciò che abbiamo fatto è stato proprio immaginare la 037 del 1982 come se fosse stata costruita oggi, con tecnologie e concetti contempora­nei in ambito di stile e meccanica. Quali sono le principali affinità e differenze che intercorro­no tra l’antenata Gruppo B e la vostra EVO37?

La nostra EVO37 è una “autentica evoluzione”. Autentica perché non abbiamo voluto modificare nulla che non fosse già intrinseco nel DNA dell’originale, senza stravolger­e i valori che hanno rappresent­ato tutte le “Lancia Martini”. Evoluzione in quanto è un modello sviluppato con tutte le migliorie e conoscenze odierne. Le persone che hanno guidato la 037 e la EVO37 hanno rilevato un piacevole cambiament­o e una notevole modernizza­zione, pur mantenendo le stesse caratteris­tiche del modello originario: bilanciame­nto e facilità di guida incredibil­i, ciò che è stata la base per vincere il Mondiale contro le 4WD!

 ?? ?? La Martini 7 è una serie speciale che celebra le vittorie di Lancia nei rally.
La Martini 7 è una serie speciale che celebra le vittorie di Lancia nei rally.
 ?? ?? Artigianal­ità e materiali nobili per l’abitacolo della EVO37.
Artigianal­ità e materiali nobili per l’abitacolo della EVO37.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy