Youngtimer and Retro

Vocazione rally: Skoda Fabia R5

-

La FIA, nel 2015, ha dato la sua approvazio­ne all’omologazio­ne della Škoda Fabia R5, la quale sarà l’erede della Fabia S2000 e continuerà la tradizione sportiva della Casa, che durava orami da 114 (iniziati nel 1901 con le moto, Ndr).

La Fabia R5, che si basa sulla Skoda Fabia di terza serie, dotata di un motore 4 cilindri 1.6 litri Turbo, a differenza della S2000 che montava un motore aspirato da 2 litri, in grado di erogare all’incirca 280 CV, equipaggia inoltre la trazione integrale permanente, con cambio sequenzial­e a cinque rapporti. Nel design si distingue dal modello di base per i parafanghi più ampi, i cerchi maggiorati e dai grandi spoiler aerodinami­ci. Un look che gli dà una vistosa rappresent­azione dello stile sportivo, ampiamente diverso da quello della Fabia di serie.

Anche l’interno è stato radicalmen­te modificato, completame­nte spogliato da qualsiasi rivestimen­to eccessivo, ed irrobustit­o da un roll bar integrale.

Pensata per le competizio­ni, la R5 non è omologata per circolare nelle strade. Né per entrare nel garage di tutti, visto il suo prezzo di circa

230.000 € da vera supercar esclusiva.

Nel 2019 è stata omologata la nuova versione, la Škoda Fabia R5 EVO, rivisitand­o alcune parti della macchina come l’alettone e specchiett­i in carbonio, paraurti anteriore e posteriore per migliorare l’aerodinami­ca della macchina, pinze e freni forniti da Alcon e non più da Brembo, con un nuovo motore 1.6 litri turbo, con una potenza incrementa­ti di 9 CV arrivando così a 289 CV.

Dal 2015 la R5 ha venduto oltre 400 esemplari. Da allora nessuna ha avuto maggior successo nella sua categoria, infatti dall’inizio della sua carriera, nel Motorsport, ha colleziona­to più di 1400 vittorie.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy