Corriere del Ticino

Abusi sessuali: Papa Francesco gli leva la tonaca

/ Tolto lo stato clericale al parroco del Luganese condannato a 4 anni di carcere per aver stuprato una giovane parrocchia­na

-

A febbraio del 2021 era stato condannato a quattro anni di carcere alle Criminali di Lugano per ripetuta coazione sessuale, ripetuta violenza carnale e contravven­zione alla legge sugli stupefacen­ti. Ora il sacerdote che si era reso responsabi­le di abusi su una sua parrocchia­na, una ragazza con problemi psichiatri­ci, è stato dimesso dallo stato clericale da papa Francesco. Ne ha dato notizia la Regione.

L'ex religioso aveva stuprato la 18.enne nel 2013, durante un viaggio in Italia. Si era offerto di accompagna­re la ragazza a Rimini per assistere a un concerto di musica pop. Qui l'uomo, originario del Locarnese – e in quel momento attivo in una Parrocchia del Basso Ceresio –, approfittò sessualmen­te della giovane, dopo che era stata oggetto di sue morbose attenzioni negli anni precedenti. Il caso era emerso nel maggio 2020, dopo l'arresto dell'uomo. La ragazza è morta a 22 anni.

Dopo la condanna del sacerdote, la Diocesi di Lugano aveva fatto sapere che «per quanto riguarda il suo futuro, esiste una precisa normativa emanata dalla Santa Sede, che sarà consultata per competenza». In aula, l'imputato aveva detto al giudice Amos Pagnamenta che il vescovo Valerio Lazzeri si era detto disposto a valutare una soluzione per fargli recuperare la sua dimensione spirituale, ad esempio aggregando­lo a una comunità religiosa, una volta pagato il debito con la giustizia. Ma papa Francesco – la comunicazi­one è apparsa sul Monitore Ecclesiast­ico, la rivista ufficiale su abbonament­o della Diocesi di Lugano – ha deciso di togliergli lo stato clericale.

 ?? © CDT/ARCHIVIO ?? La decisione del Pontefice.
© CDT/ARCHIVIO La decisione del Pontefice.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland