Corriere del Ticino

Nella notte dei troppi regali i bianconeri vanno in vacanza

/ Il Lugano non riesce a qualificar­si per le semifinali dei playoff: la squadra di Luca Gianinazzi facilita la vita al Friburgo, che dimostra di avere qualcosa in più - Capitan Thürkauf e compagni escono però di scena con onore

- Flavio Viglezio

Non ce l'ha fatta, il Lugano. Ci è andato vicino, ma vicino non è abbastanza. Vincitore di gara-7 davanti ai suoi tifosi, è il Friburgo ad andare in semifinale. Onore dunque al Gottéron, che sulle sette partite ha dimostrato di avere qualcosa in più dei bianconeri. La squadra di Luca Gianinazzi va dunque in vacanza. Con onore e a testa alta, ma manca ancora qualcosa al Lugano per arrivare al livello delle migliori squadre del campionato.

Quei quattro minuti

La sfida della BCF Arena lo ha confermato. I bianconeri hanno lottato dal primo all'ultimo minuto, non si sono mai dati per vinti, sono rientrati due volte in partita: alla fine, però, pagano a caro prezzo la cattiva gestione delle fasi topiche dell'incontro. A poco più di sette minuti dalla terza sirena - per esempio - il Lugano ha avuto a disposizio­ne quattro minuti di superiorit­à numerica, ma a parte un'occasione per Daniel Carr il power-play bianconero non è praticamen­te mai stato pericoloso.

Il primo che segna

Ancora una volta - e non è un caso - ad imporsi è stata la squadra che è passata in vantaggio per prima. Un vero peccato per i bianconeri, perché nelle prime battute della sfida il Friburgo non è riuscito a nascondere una certa febbrilità. Un nervosismo che il Lugano non è però stato in grado di sfruttare. Peggio, sono stati i bianconeri ad offrire su un piatto d'argento al Friburgo le sue prime tre reti. Un facile appoggio sbagliato da Alatalo, una distrazion­e difensiva al rientro di Bertschy da una penalità e un inutile fallo in attacco di Luca Fazzini: nella notte dei tanti regali, il Lugano ne ha fatto uno in più del suo avversario. Ed è stato punito.

Urlo liberatori­o

Sul piano dell'attitudine e dell'impegno profuso c'è però poco da rimprovera­re ai bianconeri. Capace di riaprire una serie che sembrava già chiusa dopo le prime due partite, il Lugano ha fatto tremare il Gottéron fino in fondo. Fino a quando Bertschy, a porta vuota, non ha fatto esplodere la BCF Arena. Un boato liberatori­o che la dice lunga sulla preoccupaz­ione dei friburghes­i.

Energie al limite

Con ogni probabilit­à il Lugano è però arrivato a gara-7 con le batterie un po' scariche. E questo la dirigenza e il direttore sportivo Hnat Domenichel­li dovranno tenerlo in consideraz­ione in vista delle prossime strategie di mercato. Ora, però, è solo tempo di vacanze.

 ?? © KEYSTONE/ANTHONY ANEX ?? La delusione dipinta sui volti dei sottocener­ini, dopo una serie lunga e combattuta fino all'ultimo.
© KEYSTONE/ANTHONY ANEX La delusione dipinta sui volti dei sottocener­ini, dopo una serie lunga e combattuta fino all'ultimo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland