Corriere del Ticino

Nel finale il power-play bianconero spreca una grossa occasione

-

Primo tempo

Al 2'02'' Wolf spedisce il disco in tribuna, rimediando 2 minuti di penalità. Il box-play lavora bene. Al 5'19'' Berra interviene su un debole tiro ravvicinat­o di Joly, bravo a crearsi l'occasione. Al 6'10'' Fazzini parte in contropied­e, ma non riesce a servire Tennyson. Al 12'08'' Schlegel reagisce alla grande su un improvviso tiro di Sörensen. Al 17'35'' il Friburgo passa in vantaggio con un aggirament­o di Mottet, favorito da una serie di errori commessi dai bianconeri (a cominciare da Alatalo) nella loro zona di difesa. Al 19'52'' Carr conquista una superiorit­à numerica, atterrato da Bertschy.

Secondo tempo

Al rientro dalla penalità, Bertschy viene lanciato da Schmid e va a firmare il 2-0 al 21'57''. Al 24'11'' Marchon viene atterrato fallosamen­te da Schlegel. In inferiorit­à numerica, Carr segna il 2-1 con un backhand all'incrocio. Al 29' il Lugano si crea due occasioni con J. Peltonen e Marco Müller. Al 30'05'' i bianconeri interrompo­no il buon momento con un fallo in attacco di Fazzini. In power-play arriva il 3-1 di DiDomenico. Al 33'32'' Tennyson lascia i compagni in 4 contro 5, senza conseguenz­e. Al 39'26'' il Lugano accorcia con il 3-2 Thürkauf, che spinge il disco in rete con un po' di fortuna.

Terzo tempo

La squadra di Dubé è brava a difendersi, per il Lugano c'è poco spazio, ma al 52'57'' Jecker colpisce Kempe al volto col bastone e rimedia 4 minuti di penalità. Per i bianconeri è un'opportunit­à da non sprecare. Berra, però, disinnesca le conclusion­i di Arcobello, Andersson, Marco Müller e Carr. Marchon manca il colpo del k.o. in shorthand. Il Lugano si mangia le mane. Al 58'15'' Gianinazzi toglie Schlegel e al 58'42'' Bertschy firma il 4-2 a porta vuota. A 53 secondi dalla sirena, Berra è miracoloso su Carr. Subito dopo, il Giana chiama il time-out. ll risultato non cambia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland