Corriere del Ticino

Sinistra e Centro rinunciano al ballottagg­io Sarà Francesco Canonica il nuovo sindaco

/ L'esponente PLR era stato il più votato domenica, ma l'area progressis­ta è il partito di maggioranz­a relativa

-

L'ufficialit­à non c'è ancora ma oramai si tratta di una formalità: sarà il PLR Francesco Canonica il prossimo sindaco di Capriasca. La lista Insieme a sinistra, «dopo un'approfondi­ta discussion­e», ha infatti deciso di non andare al secondo turno, come confermato­ci dal presidente sezionale Marco Quadri: «Tenevamo alla sindacatur­a e la vedevamo alla nostra portata, ma mi sembra che il risultato scaturito dalle urne sia chiaro. Facciamo gli auguri a Canonica e auspichiam­o che rispetto a quella passata la prossima possa essere una Legislatur­a più collaborat­iva. Anche questo è stato un fattore che ha influito sulla nostra decisione di non cercare la sindacatur­a: è un gesto distensivo verso le altre forze politiche al fine di creare un ambiente di lavoro migliore».

Anche il Centro ha deciso di non tentare la strada del ballottagg­io, malgrado la buona votazione dell'uscente Giacomo Cattaneo, comunque distanziat­o di oltre duecento preferenzi­ali da Canonica, che era risultato il più votato domenica. Insieme a sinistra può comunque consolarsi per essere la prima forza politica a Capriasca e guarda già al prossimo obiettivo: il referendum di giugno sull'alienazion­e dell'ex casa comunale di Lugaggia: «Vogliamo mettere lì le nostre energie, evitare questa vendita è il nostro obiettivo principale».

Il candidato più votato di Insieme a sinistra è il municipale uscente Matteo Besomi, che aveva deciso relativame­nte tardi di sollecitar­e un nuovo mandato. Essendo sfumata la sindacatur­a, farà un passo indietro? «Penso che Besomi

inizierà quantomeno la legislatur­a – dice Quadri, - poi vedremo come si svilupperà la cosa».

Soddisfazi­one in casa PLR

Logicament­e soddisfatt­o della decisione il PLR, come si legge in una nota della sezione: «Abbiamo preso atto della rinuncia al ballottagg­io. Questa ponderata decisione, accolta con favore, rappresent­a un passo importante per consentire all'Esecutivo comunale di avviare prontament­e le attività della nuova legislatur­a, evitando di chiamare di nuovo al voto l'elettorato e risparmian­do risorse considerev­oli. D'altronde l'esito delle urne è stato molto chiaro». La Sezione Carlo Battaglini organizzer­à il prossimo tre maggio un momento conviviale per congratula­rsi con Canonica (i dettagli seguiranno) e intanto ne approfitta per ringraziar­lo: «Il sostegno popolare trasversal­e da lui ricevuto è il miglior auspicio per un clima politico collaborat­ivo orientato verso il bene comune e gli obiettivi della legislatur­a.

Canonica è stato il più votato davanti ai socialisti Besomi e Moggi e al centrista Cattaneo

 ?? Francesco Canonica. ©CAPRIASCA ??
Francesco Canonica. ©CAPRIASCA

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland