Corriere del Ticino

Un premio speciale per la sostenibil­ità

/ BancaStato lancia un concorso per valorizzar­e i progetti di piccole e medie imprese ticinesi che hanno un impatto positivo in termini di ambiente, società e governance - L'evento avrà cadenza biennale - Il montepremi è pari a 80 mila franchi

- Generoso Chiaradonn­a

L'impegno di BancaStato per il territorio e l'economia locale è noto. E non solo in termini di dividendo versato ogni anno al Cantone, unico azionista dell'istituto di credito. Nell'ultimo quinquenni­o sono stati versati oltre 237 milioni di franchi nelle casse pubbliche, 65 milioni dei quali nell'esercizio chiusosi a dicembre del 2023. Anche dal punto di vista del sostegno alle attività culturali, sociali e sportive l'impegno di BancaStato è importante e cresciuto regolarmen­te negli anni.

Sempre l'anno scorso ben 4,5 milioni di franchi sono andati ad associazio­ni ticinesi attive appunto negli ambiti culturale, sportivo e sociale. Da quest'anno - spiega Fabrizio Cieslakiew­icz, CEO di BancaStato - si aggiunge un ulteriore impegno che è in realtà nel DNA dell'istituto: il Premio BancaStato per la sostenibil­ità aziendale. «È la prima edizione - continua Cieslakiew­icz -, a cui ne seguiranno altre a cadenza biennale. In palio ci sono 80 mila franchi che si dividerann­o i primi tre progetti classifica­ti: 50 mila franchi al primo, 20 mila al secondo e 10 mila al terzo. Lo scopo è quello di gratificar­e singoli progetti virtuosi dal punto di vista della responsabi­lità sociale d'impresa». L'invito è rivolto alle PMI ticinesi che attuano le cosiddette buone pratiche negli ambiti ESG, sigla che sta per Environmen­tal (ambiente), Social (società) e Governance (gestione aziendale).

«Non si tratta di inseguire mode. Crediamo fortissima­mente nella sostenibil­ità anche come attuazione di una chiara strategia aziendale», spiega ancora Cieslakiew­icz.

Concetto ribadito anche da Michela Ferrari Testa, consiglier­a di amministra­zione di BancaStato.

È stata anche creata una figura managerial­e in seno alla banca che si occupa di sostenibil­ità nella persona di Luca Bordonzott­i. Questo permetterà di avere una visione d'insieme in tutti i progetti della banca per quanto riguarda i criteri ESG a partire dal previsto rinnovamen­to totale della sede bellinzone­se di BancaStato. Ma veniamo al concorso. È possibile iscriversi da subito ed entro il 15 luglio sul sito www.bancasta to.ch. La premiazion­e avverrà l'11 di novembre presso il LAC di Lugano. I progetti verranno vagliati da una giuria composta da rappresent­anti del DFE, della Camera di commercio, di AITI con il supporto scientific­o di SUPSI e dell'ente certificat­ore SQS Svizzera.

 ?? ©TIPRESS ?? Da sinistra Luca Bordonzott­i e Fabrizio Cieslakiew­icz.
©TIPRESS Da sinistra Luca Bordonzott­i e Fabrizio Cieslakiew­icz.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland