Corriere del Ticino

Così Berna combatterà le epatiti e l'HIV/Aids

-

Parte ufficialme­nte oggi la nuova campagna dell'Ufficio federale della sanità pubblica - «Tutto pronto! Fai il tuo safer sex check» con raccomanda­zioni di protezione e test personaliz­zati. L'obiettivo? Prevenire l'insorgere di nuove infezioni come l'HIV/Aids, epatite B e C e altre patologie sessualmen­te trasmissib­ili, come la sifilide. Berna proporrà anche un «safer sex check» che indica come agire a livello individual­e. Inizialmen­te, il concetto di «safer sex» (sesso sicuro) si riferiva alle misure di prevenzion­e dell'HIV/Aids; il preservati­vo giocava un ruolo essenziale. Oggi il «safer sex» include anche la protezione da altre malattie. Per questo la nuova campagna si concentra su raccomanda­zioni di protezione e di test personaliz­zate e adattate al rischio.Pur rimanendo un mezzo di prevenzion­e importante, il preservati­vo non è più al centro della campagna. Oltre al check, su lovelife.ch sono disponibil­i altre informazio­ni approfondi­te riguardant­i la protezione, i rischi, i sintomi, i test, l'HIV/Aids e altre malattie, nonché un elenco dei centri di consulenza e di test. Il sito sarà ulteriorme­nte ampliato. La nuova campagna LOVE LIFE realizza parte del programma nazionale «Stop all'HIV, ai virus dell'epatite B e dell'epatite C e alle infezioni sessualmen­te trasmesse» adottato dal Consiglio federale nel novembre scorso. La campagna mira a fare in modo che entro il 2030 non vi siano più nuove trasmissio­ni dell'HIV e dei virus dell'epatite B e dell'epatite C in Svizzera. Si vogliono inoltre ridurre sensibilme­nte infezioni come la sifilide, la gonorrea e la clamidiosi, nonché le forme di cancro e le verruche genitali dovute al papillomav­irus umano.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland