Corriere del Ticino

Ancora qualche mese di pazienza, al via l'ultima tappa del cantiere

/ Ad agosto termineran­no i lavori che hanno interessat­o per due anni via Campo Sportivo e via Franchini

-

«Chiediamo ai cittadini di avere un po' di pazienza» aveva detto – a fine agosto di due anni fa – l'allora capodicast­ero Costruzion­i della Città di Mendrisio Daniele Caverzasio. «Siamo consapevol­i che non faremo contenta tanta gente» aveva aggiunto, dal canto suo, il responsabi­le della Sicurezza pubblica Samuel Maffi. Il tema in oggetto? Il lungo cantiere – della durata prevista di due anni – che sarebbe iniziato, da lì a poco, tra via

Campo sportivo e via Franchini. Due strade piuttosto trafficate, soprattutt­o durante gli orari di punta: dagli 8.000 ai 14.000 veicoli al giorno. Ebbene, come ipotizzato nel cronoprogr­amma delle opere, ci vorranno ancora pochi mesi di pazienza. Il 6 maggio comincerà infatti l'ultima tappa – la Fase 4 – del cantiere la quale si protrarrà sino al 30 agosto. Con il rifaciment­o e il potenziame­nto delle infrastrut­ture e la successiva pavimentaz­ione in asfalto della parte bassa di via Campo Sportivo si chiuderà quindi il cerchio. Per l'esecuzione delle opere, il tratto di strada sarà chiuso al traffico di transito: limitazion­i che saranno evidenziat­e tramite segnaletic­a di cantiere o sbarrament­i fisici. Per quel che concerne il trasporto pubblico, la fermata di Mendrisio Asilo Sud sarà spostata provvisori­amente

all'intersezio­ne di via Campo Sportivo con via Franchini. Il transito pedonale e gli accessi veicolari privati, per contro, saranno sempre garantiti.

Come detto, il cantiere è in corso dai primi giorni di settembre 2022. Prima si è agito sulla parte alta di via Campo

Sportivo, poi su via Franchini e, in seguito, all'incrocio di Banchette.

Salvo qualche disagio a livello di viabilità, soprattutt­o a ridosso dei vari cambiament­i di flusso del traffico, la situazione non ha mai creato particolar­i disagi.

Il cedimento

Un inconvenie­nte, durante questi due anni, però c'è stato. Era infatti la sera del 31 agosto dello scorso anno quando – da queste colonne – davamo notizia di un cedimento della carreggiat­a proprio in via campo Sportivo, a pochi passi dall'entrata della Scuola dell'infanzia. Un incidente che, fortunatam­ente, non aveva causato feriti. Il cedimento, secondo quanto ricostruit­o, era da ricondursi alla rottura di una tubazione delle canalizzaz­ioni. Forse, proprio in corrispond­enza del luogo dove inizierà ora l'ultima fase del cantiere. Il giorno prima dell'evento, da un sopralluog­o effettuato dall'Ufficio tecnico comunale e dalla ditta incaricata dei lavori, era emersa la presenza di acqua anche nelle tubazioni di Swisscom, presenti all'altezza del marciapied­e.

Si chiuderà il cerchio intervenen­do nella parte bassa della via di transito che sarà chiusa al traffico

 ?? ©CDT/CHIARA ZOCCHETTI ?? L'inconvenie­nte: la rottura di una tubazione.
©CDT/CHIARA ZOCCHETTI L'inconvenie­nte: la rottura di una tubazione.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland