Corriere del Ticino

Nuovo inizio per il monte Piaröi «Il ripristino partirà quest'estate»

/ «Per Giümai» è alla ricerca dei 20.000 franchi ancora necessari all'avvio dei lavori

-

La valle di Giumaglio si appresta a diventare ancora una volta il palcosceni­co di importanti interventi di salvaguard­ia e valorizzaz­ione del patrimonio locale. Dopo il restauro dell'alpe Cortone portato a termine dal Patriziato, l'associazio­ne Per Giümai si prepara a lanciare la prima fase di ripristino del monte Piaröi.

Situato a 1.200 metri sul livello del mare e composto da sei costruzion­i, il monte vedrà il restauro del suo edificio più a rischio. «Siamo all'ora o mai più», dichiara il presidente dell'associazio­ne, Aron Piezzi, sottolinea­ndo l'urgenza di agire per prevenire crolli irreversib­ili. L'obiettivo dell'associazio­ne Per Giümai è infatti quello di procedere quest'estate al primo passo per il ripristino di Piaröi, ossia sistemare uno dei sei edifici del monte, quello con lo stato di conservazi­one più

precario e per il quale è perciò urgente intervenir­e. In un secondo momento, nei prossimi anni, verrà affrontato il ripristino degli altri cinque stabili.

Già raccolta una grande somma

Il piano di finanziame­nto per la prima tappa del progetto ammonta a 120.000, di cui 100.000 sono già stati raccolti. L'associazio­ne attende ora di reperire i restanti 20.000 franchi entro fine giugno confidando, oltre che nelle risposte da alcune fondazioni, nella generosità dei privati cittadini. «Dai una mano a Piaröi» è lo slogan che accompagna l'iniziativa, i cui dettagli sono consultabi­li sul sito www.pergiumai.ch.

Infopoint della riserva forestale

Uno degli edifici di Piaröi sarà destinato, una volta restaurato, a diventare un infopoint per la futura riserva forestale delle Valli di Giumaglio e Coglio, promossa dai patriziati locali.

L'associazio­ne Per Giümai, fondata nel 2022 e composta da una sessantina di soci, si impegna nella tutela del patrimonio di Giumaglio ed in particolar­e nella salvaguard­ia e nella valorizzaz­ione delle testimonia­nze, nonché i patrimoni architetto­nici, culturali, naturalist­ici e paesaggist­ici del villaggio.

Un primo intervento sarà su uno degli edifici nello stato più precario, in un secondo tempo toccherà pure agli altri

 ?? © MAD ?? Sei costruzion­i a 1.200 metri sul livello del mare.
© MAD Sei costruzion­i a 1.200 metri sul livello del mare.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland