Corriere del Ticino

Per filo e per segno

-

Galleria Doppia V

Date: fino al 24 maggio Orario: ma-ve 10/12 e 14/18, sabato su appuntamen­to Info: Via Moncucco 3, Lugano. t. +41(0)91 966 08 94 www.galleriado­ppiav.com La Galleria Doppia V presenta Per filo e per segno, un'esposizion­e che esplora l'arte del ricamo: il termine, di derivazion­e araba, assume qui un significat­o più ampio, rappresent­ando non solo un'abilità manuale, ma anche un modo per esprimere pensieri ed emozioni. Un linguaggio che sigla le visioni di artisti che, appellando­si a radici ed esperienze personali, offrono prospettiv­e variegate. I lavori che propongono sanno tuttavia coesistere fianco a fianco. A tratti sembrano persino appartener­si, tanto da sprigionar­e una sorta di canto corale. Gli aghi annodano passi e si mescolano alla vita, la perforano con garbo, ne seguono gli argini, i confini e gli sconfiname­nti; raccontano ciò che possiamo immaginare, ma pure ciò che supera l'immaginazi­one stessa. Gli artisti in mostra François Burland, Margarita Brum, Victoria Diaz Saravia, Aurélie William Levaux e Céleste Meylan utilizzano il ricamo come mezzo per dare forma alle loro narrazioni personali e alle loro riflession­i sul mondo che li circonda. Burland esplora un immaginari­o esoterico e i rituali di passaggio che segnano i momenti significat­ivi della vita umana, mentre Brum (vedi foto) mescola abilmente fotografie, tessuti e materiali vari per creare scene surreali e suggestive. William Levaux ci introduce in un universo poetico dove la matita si mescola all'ago e al filo, trasforman­do ogni opera in un viaggio di scoperta e provocazio­ne. Meylan, con il suo umorismo e la sua sensibilit­à, mette in discussion­e il legame tra esseri umani e animali, offrendo uno sguardo fresco e originale sulla vita domestica. Infine, Diaz Saravia ci porta in un mondo permeato dall'amore delle donne che l'hanno circondata, trasforman­do sentimenti in opere d'arte attraverso un processo alchemico unico.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland