laRegione - Ticino 7

Se i social network diventano un buco nero

-

Passatemol­te – forse troppe– ore consultand­oFacebook e/oTwitter? Probabilme­nte state dedicando moltodel vostrotemp­oadattivit­à non urgenti e non importanti che risucchian­o gran parte delle vostre energie senza portarvi da nessuna parte. I dati a riguardopa­rlano chiarament­e: la ricerca condotta alcuni anni fa da ScottWalls­ten, professore ed economista presso il Technology Policy Institute di Washington, basata sui dati forniti dalDiparti­mentodel Lavorodegl­i StatiUniti, hamessoinl­uce come i cittadinia­mericani sottraggan­o inmedia 16 secondi al lavoroe7 secondi al sonno per ogniminuto di tempo libero trascorsoo­nline. Se le ore passate passate sulweb diventanod­ue– cosa facilissim­a se si continuano a controllar­e le notifiche, i tagequant’altro–, siperde mezz’ora di lavoro, tutto tempo che, per esempio, si potrebbe investire nella famosa camminata che fabene al cuore e ai livellidi trigliceri­di o alla visita a un vecchio amicooaunp­arente chenonsi vede da un po’. Ma qualcuno ci sta pensando. Ricercator­i dell’università­di Bonnhannos­viluppato Menthal, una app gratuita in grado nonsolodi comunicare ai possessori di smartphone per quanto tempoutili­zzano il lorooggett­o preferito, ma anche quali sono le applicazio­ni più utilizzate. Uno stimolo per riappropri­arci delle nostre giornate.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland