laRegione - Ticino 7

7 LIBRI IN UN CHICCO

-

Letteratur­a e caffè sono spesso andati a braccetto, almeno da quando Carlo Goldoni scrisse La Bottega del caffè alla fine del Settecento. Negli ultimi anni però si è avuta una vera e propria invasione di volumi sul tema.

1.

di Diego Galdino (Sperling & K., 2014) PerMassimo, uomo alla ricerca del primo amore, la giornata non può iniziare senza il rito del caffè. Un rito che avrà un nuovo significat­o dopo l’incontro con una bella sconosciut­a.

2.

di Carson McCullers (Einaudi, 2013) Una storia d’amore intensa e fantastica che si consuma all’interno della bottega del caffè della protagonis­ta.

3.

di Widad Tamimi (Mondadori, 2012) Il caffè, i riti per prepararlo, le chiacchier­e mentre lo si beve fanno da filo conduttore alle vicende di Qamar, giovane donna in bilico tra Occidente e mondo arabo.

4. Il primo caffè del mattino La ballata del caffè triste Il caffè delle donne Il mercante di caffè

di David Liss (Il Saggiatore, 2004) La nascita del commercio del caffè in Europa raccontata attraverso la storia di un mercante ebreo nella Amsterdam del Seicento.

5. Nel caffè della gioventù perduta

di Patric Modiano (Einaudi, 2014) Rievocando immagini della sua giovinezza e gli aromi dei caffè consumati al Caffè Condè nel Quartiere Latino di Parigi, Modiano ci narra la vivacità della capitale francese negli anni Sessanta.

6. Gatti, merletti e chicchi di caffè

di Anjali Banerjee (Rizzoli, 2012) Una favola moderna in cui i sogni si realizzano grazie a un magico chicco.

7. Al caffè degli esistenzia­listi

di Sarah Bakewell (Fazi, 2016)

Tra un caffè e un cocktail l’incontro nella Parigi dei primi anni Trenta tra Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e Raymond Aron.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland