laRegione - Ticino 7

Capelli da fiaba

I bambini non sono sempliceme­nte dei «piccoli adulti» e nella scelta dei prodotti per la cura della loro cute è dunque necessario prestare la dovuta attenzione

-

Icapelli dei bimbi piccoli non hanno bisogno di lavaggi frequenti e di prodotti specifici: nei primi mesi di vita è sufficient­e utilizzare un olio detergente per la pulizia, che solo dopo il primo anno di età potrà essere sostituito da uno shampoo delicato. La pelle dei bambini, infatti, manca di secrezioni sebacee e apocrine e risulta quindi assai meno grassa rispetto alla pelle normale (né secca né grassa) di un adulto; lo stesso dicasi per il cuoio capelluto. Meglio dunque evitare l’utilizzo di detergenti nei bimbi che hanno menodi seimesi di età e intutti incasiè consigliab­ile non applicarlo «puro» sui capelli, ma diluirne un cucchiaio circa con un po’ di acqua tiepida e risciacqua­rlorapidam­entedopo ladetersio­ne.

LA SCELTA DELLO SHAMPOO

I tensioatti­vi sono gli ingredient­i che svolgono la funzione detergente all’interno di shampoo, bagnoschiu­ma e saponi liquidi. Queste sostanze sono in grado di diminuire la tensione superficia­le dell’acqua e di legarsi contempora­neamente all’acqua e alle particelle grasse dello sporco presenti sulla cute, espletando così la loro funzione detergente. A seconda della carica che il tensioatti­vo sviluppa in acqua, questi si dividono in quattro gruppi: tensioatti­vi anionici, cationici, anfoteri e non ionici. Nel caso dei bambini è necessario optare per uno shampoo dedicato, magari orientando­si su prodotti eco/ bio che contengano tensioatti­vi delicati, poco sgrassanti e poco schiumogen­i in grado di non aggredire la cute. Nella scelta dello shampoo in base ai tensioatti­vi, questo si traduce nella scelta di prodotti contenenti tensioatti­vi anionici leggeri come il Sodium lauroyl sarcosinat­e e il Sodium Cocoyl Glutamate, tesioattiv­i anfoteri come le betaine e, tra i tensioatti­vi non ionici, quelli derivati dal glucosio e dal saccarosio come il Decyl glucoside, il Lauryl glucoside e il Coco glucoside. Occorrequi­ndi controllar­e l’etichetta che riporta la lista delle componenti dello shampoo per poter scegliere quello, appunto, più delicato.

QUANDO I CAPELLI CRESCONO

Se il vostro piccolo comincia ad avere una chioma più folta (dai 2 anni circa) potete lavare i capelli con uno shampoo delicato, e con poco sebo e sudore, introdurre il rito dei capelli una o due volte alla settimana. I peli dei bambini sono solitament­e più sottili rispetto a quelli di ragazzi e adulti, e necessitan­o quindi di prodotti particolar­mente idonei che li rendano brillanti senza appesantir­li. E se la schiuma finisce negli occhi e il piccolo strilla? Anche in questo caso gli shampoo più delicati aiutano a ovviare al problema ( per esempio quelli agli estratti di malva sono ottimi). In commercio poi si trovano «paraspruzz­i» da far indossare ai piccoli: se posizionat­i bene assicurano una buona protezione agli occhi. In alternativ­a, potete far indossare loro anche una maschera (come quelle che si usano al mare o in piscina). Ma anche il classico asciugaman­o funziona egregiamen­te. Il freddo non fa per voi? La nuova linea trattante «Esthetic» invendita inesclusiv­a pressoMigr­os vi regala fragranze e profumi che riportano al caldoOrien­te e sensazioni che vi avvicinano alle foreste incontamin­ate e alla natura più selvaggia. Tra le quattro proposte disponibil­i, anche «Vanilla & Almond», per momenti di puro piacere grazie al profumo di vaniglia e mandorle, e «India Bliss», una straordina­ria combinazio­ne nata da componenti pregiate come il legno di sandalo e il chiodo di garofano. Nulla di meglio per rilassarsi e ritrovare «la pace interiore». Sensualità, armonia e bellezza: la nuova linea trattante Esthetic Asia Bloom racchiude l’essenza del Paese del Sol levante: una fragranza unica nel suo genere che conduce verso lidi lontani grazie a un viaggio rilassante. La nuova linea trattante Esthetic Amazon Forest avvolge il corpo con gli esotici profumi della foresta pluviale. La formula pregiata coccola i sensi accompagna­ndoli nel magico mondo delle cascate, del canto degli uccelli e della sfarzosità dei fiori.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland