laRegione - Ticino 7

Lavorared’estatedall’etàdi cinqueanni Le vacanze dei piccoli tagliatori di lingue

- di NicoTanzi nico.tanzi@rsi.ch

Cosa fanno alle nostre latitudini i bambini durante le vacanze scolastich­e? Le attività sono molteplici e per i più piccoli di solito ludiche e divertenti. Vacanze in montagna o al mare, campeggi, colonie, corsi di pittura, soggiorni sportivi oppure, più sempliceme­nte, qualche settimana in compagnia dimammae papà. Una cosa è certa: a nessuno verrebbe in mente di mandare i propri figli, magari già alla tenera età di cinque o sei anni, a lavorare. Aspetti legali a parte, un’iniziativa del genere scatenereb­be probabilme­nte un putiferio, oltre che interminab­ili dibattiti sulle possibili conseguenz­e di una simile pratica. Eppure altrove succede, e nessuno si scandalizz­a. “Tongue Cutters”, in onda a LA 2 doc lunedì 11 giugno alle 22.15, racconta una storia singolare. Una storia che non ha niente a che vedere con lo sfruttamen­to minorile, come forse si potrebbe supporre. In Norvegia infatti, nazione all’avanguardi­a in campo sociale, lavorare d’estate per i bambini è una pratica consolidat­a. Qui, dove la lingua di merluzzo è considerat­a una prelibatez­za, da sempre il compito di tagliarla viene affidato proprio ai bambini. Il film di Solvejg Melkeraaen racconta di due ragazzini che, durante la bella stagione, trascorron­o alcune settimane lavorando con gioia e impegno per guadagnare qualche soldino e realizzare i loro sogni. Ylva, nove anni, abita nella capitale Oslo e quindi dovrà adattarsi alla vita nella lontana cittadina di pescatori dove viene ospitata dai nonni. Tobias invece è nato lì, e da anni taglia le lingue ai merluzzi pescati. Da grande esperto del mestiere, farà quindi da guida alla sua nuova amichetta.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland