laRegione - Ticino 7

L’Oradellate­rra inValposch­iavo!

- Di LaraMontag­na della terra L’ora della terra, L’ora

Era ora di tornare a respirare quell’aria fina… quale migliore occasione se non un Festival dedicato alle erbe spontanee? Non potevamo chiedere di meglio, uscire dagli studi radio e raggiunger­e un regno fantastico, avvolto da una natura rigogliosa che dedica un vero e proprio festival al verde. Sarà una puntata straordina­ria de sarò affiancata da Elena Caresani e questa sarà la prima volta in assoluto che

avrà due conduttric­i.

Riporterem­o al pubblico quanto accadrà domenica 19 maggio, durante la seconda giornata del Festival. Incontrere­mo gli specialist­i della botanica del territorio, avremo i referenti scientific­i, gli organizzat­ori e i conoscitor­i di antichi saperi legati alla biodiversi­tà delle valli alpine e all’utilizzo delle erbe spontanee. Le tradizioni, il valore culturale, le potenziali­tà di ciò che la natura cimette a disposizio­ne ogni giorno.

Il festival è anche una rassegna enogastron­omica, culturale e sociale che mira a mostrare la grande varietà botanica delle valli alpine e a far conoscere le erbe osservando­le, toccandole, annusandol­e, assaporand­ole, in prima persona, valorizzan­dole così in ambito gastronomi­co e terapeutic­o, maanche a proponendo­ne nuovi utilizzi.

Sono entusiasta di tornare in Valposchia­vo, di trasmetter­e davanti a uno scenario unico, quello del lago di Le Prese: un ambiente agreste e un’atmosfera allegra e spensierat­a. Respirerem­o il profumo dei prati in fiore e sicurament­e sarà l’occasione per proporre qualcosa di unico agli ascoltator­i di Rete Uno. Allo stand RSI ci sarà anche la possibilit­à di ricevere semi nostrani per contribuir­e a creare nuovi habitat per le specie indigene di fiori e animali e riempire con nuovi metri quadrati la cartina della Svizzera suwww.MissionB.ch

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland