laRegione - Ticino 7

SETTE BRANI DA RIASCOLTAR­E

-

1. Every Breath You Take

Brano dei Police (1983). » nella colonna sonora degli sposi di tutto il mondo, ma non è una storia d'amore. Lei è una stalker che non lo lascia respirare. «» una canzone sadica»

(lo dice Sting).

2. Got to Get You intoMy Life

Dei Beatles (1966). L'invito a entrare nella vita è sì riferito a una persona, ma a una persona che vuole fare entrare nella propria vita la marijuana (lo dice Paul McCartney).

3. In the Air Tonight

Di Phil Collins (1981). Il verso «Mi dicesti che stavi annegando» alimentò la storia di un tizio che vede un altro annegare (e lo lascia annegare). Ma l'annegament­o è psicologic­o: è il divorzio dalla signora Collins.

4. I Don’t LikeMonday­s

Dei Boomtown Rats (1979). Non è il dramma di iniziare la settimana, ma il primo omicidio scolastico di massa: quando, nel 1979, chiesero a Brenda Ann Spencer il perchÈ della strage, lei rispose: «PerchÈ non amo i lunedì».

5. Daniel

Di Elton John (1973). Non è mai stato un manifesto dell'omosessual­ità. Daniel è il nome di un reduce del Vietnam che decide di andare a vivere in Spagna. Chi canta è il fratello minore, che gli dice quanto gli manchi.

6. Total Eclypse of the Heart

Di Bonnie Tyler (1983). Chi, alle feste di compleanno degli anni Ottanta, si fosse baciato su questo lento cantato dalla Rod Stewart in gonnella, sappia che non si trattava d'amore, ma di vampirismo.

7. Go to Go

Delle Adam (2014). Per comprender­e in pieno il brano della band olandese femminile, il cui significat­o recondito è celato poco sotto l'inquadratu­ra, è consigliat­a la visione del relativo videoclip su YouTube.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland