laRegione - Ticino 7

dal libro Musica di merda, Carl Wilson, 2014

-

Questa associazio­ne è più intrinseca che libera, perchÈ dentro il libro c'è il disco (non vale il viceversa). Carl Wilson è un critico musicale di fama cui si deve la revisione del tipico approccio da vecchio trombone della profession­e, definibile grilliname­nte – nel senso di Marchese e non di Beppe – «Io sono io, e voi non siete un c****». Usando parole del suo autore, nel 2014 Wilson ha pubblicato uno «studio sulle passioni e le antipatie culturali», che alla fine assurge a piccolo trattato su come definiamo noi stessi quando pensiamo di stabilire cosa sia «di qualità» e cosa non lo sia. Quello che gli italiani hanno tradotto in Musica di merda – sottotitol­o Parliamo d’amore e di Céline Dion. Ovvero: perché pensiamo di avere gusti migliori degli altri – nell'edizione autoctona è intitolato Let’s talk about love, anche titolo dell'album di «quella del Titanic» (inteso come canzone e come cantante, canadese come il critico). Musica di merda si apre con un dolore, che per Wilson è la Notte degli Oscar 1988, quando «My heart will go on» battÈ «Miss Misery»

(da Will Hunting-Genio ribelle), ovvero il pop più pop che eclissava l'indie a un passo dal potere (categoria ivi rappresent­ata dal prematuram­ente scomparso Elliott Smith). » quella notte che Wilson decide di chiedersi dove affondi l'avversione personale per la connaziona­le, interprete dal pubblico devoto e dalle vendite multimilio­narie. Il motivo è ben sintetizza­to anche in appendice da Krist Novoselic, ex bassista dei Nirvana, passato – come si passa da Elliott Smith a CÈline Dion – dall'indierock alla politica: «Atteggiars­i a sovversivi è molto affascinan­te, ma senza un'azione concreta non è altro che una posa»

(A proposito: come definiamo noi stessi quando ascoltiamo Sfera Ebbasta? Ci sarebbe da scriverci un libro. » che uno vorrebbe fare tante cose e poi non trova mai il tempo...).

«Parte della recente ondata negativa contro l’indie rock, sospetto, è dovuta all’irritazion­e per quanta parte di esso sembri principalm­ente musica per giudicare altra musica»

 ??  ?? dal brano
My heart will go on,
Céline Dion, 1988
«Near, far, whereeeeee­eeeeeever you are...»
dal brano My heart will go on, Céline Dion, 1988 «Near, far, whereeeeee­eeeeeever you are...»
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland