laRegione - Ticino 7

Libere associazio­ni di Giancarlo Fornasier L’oggetto di Fabio Martini Astroparad­e di Betty

-

Il sole, il mare, la spiaggia, gli odori intensi della natura si associano alla gioia, alla spensierat­ezza, ai piaceri della vita. Non è così per Albert Camus nella raccolta Nozze, quattro meditazion­i dove gli elementi diventano luoghi dell'anima più profonda. L'opera vide la luce alla fine degli anni Trenta grazie a Edmond Charlot, editore dal grande fiuto (si veda la scoperta di autori come Jules Roy ed Emmanuel Roblès), ma la stesura iniziò già nella metà di quel decennio; quando il capolavoro Lo straniero (1942) era ancora lontano ma la tubercolos­i, contratta in giovane età, ne stava già minando il fisico. Forse per questo, di fronte alla bellezza del paesaggio, l'autore francese è portato a una fruizione immediata, lontana da riflession­e e astrazioni: «Andiamo incontro all'amore e al desiderio.

Non cerchiamo insegnamen­ti, nÈ l'amara filosofia che si cerca nella grandezza. All'infuori del sole, dei baci e dei profumi selvaggi, tutto ci sembra futile».

Sì, una vita «più leggera» non fa male a nessuno.

Ne è (in)cosciente Winnie Puh (o the-Pooh), l'orsetto amante del miele e anima purissima. «Le cose che mi rendono diverso sono le cose che mi rendono ciò che sono», ribatte a chi lo accusa di essere uno sprovvedut­o. E quando il maialino Pimpi, compagno di avventure nel Bosco dei Cento Acri, gli chiede: «Come si scrive la parola amore?». Winnie risponde senza esitare: «Non si scrive, lo si sente». Un po' come il sole, un po' come il mare.

 ??  ?? «I fiumi lo sanno: non c’è fretta. Arriveremo laggiù alla fine»
«I fiumi lo sanno: non c’è fretta. Arriveremo laggiù alla fine»
 ??  ?? «All’infuori del sole, dei baci e dei profumi selvaggi, tutto ci sembra futile»
«All’infuori del sole, dei baci e dei profumi selvaggi, tutto ci sembra futile»

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland