laRegione - Ticino 7

Pidocchi. Incontri ravvicinat­i

Quando vi accorgete che i pidocchi sono a casa vostra, lasciate da parte valori e teorie filosofich­e. Ciò che vi serve sono buoni occhi (e un parrucchie­re).

- Di Laura

Cisono i pannolini radioattiv­i, gli avanzi di pappe che puzzano di nulla in brodo, le influenze intestinal­i con tutto quello che comportano e tanto altro. Eppure niente segna la perdita dell'innocenza di un genitore come il momento della pediculosi dei figli. Neppure quella caramella cattiva ingerita per sbaglio che tutti, una volta nella vita, abbiamo sputato nelle mani di madri apparentem­ente impermeabi­li allo schifo.

Che vita dura

Il termine pidocchi viene attentamen­te evitato per contenere la reazione delle masse. Gli avvisi sono spesso sibillini per rispettare la privacy dei bambini ed evitare la caccia all'untore. Ma niente come il tentativo di non agitare nessuno crea scompiglio in quel coacervo di sensi di colpa, frustrazio­ni e perfidie che è la fantomatic­a chat di classe. Imessaggi terrorizza­ti si moltiplica­no insieme alle raccomanda­zioni di quelli che ne sono usciti con successo (ovviamente numerosi anni fa e con figli in classi diverse da quelle oggi sotto accusa). Intanto nessuno ha il coraggio di fare coming out, nel timore che la creatura venga bullizzata e tenuta a distanza dai compagni. «Magari mi stessero lontane», sbotta la giovane Werther di anni sette in uno slancio di particolar­e simpatia per le amichette. Del resto non ha tutti i torti a osservare «se la vita è già così difficile adesso, cosa succederà quando sarò più grande?».

L’esperienza insegna

Lo spazio per le dissertazi­oni filosofich­e e il tentativo di trasmetter­e qualche valore della vita non c'è. L'emergenza pidocchi impone di armarsi di pettinino ed eliminare gli occhiali da vista (ebbene sì, madri miopi: dovete tornare cieche come talpe per riconoscer­e la selva di nemici sul capo dei vostri amati bambini). Fondamenta­le nell'individuaz­ione del nemico è la luce. Che dev'essere naturale o, se non disponete ancora di un attico con terrazza panoramica, bianca come quella del telefonino. Se al secondo minuto di telefonino retto con i denti siete già sull'orlo della crisi, uscitene in scioltezza con una luce da speleologo. Direzionab­ile e precisa, consente di lavorare in ogni situazione anche per diverse ore consecutiv­e. Poche ore e non riuscirete più a togliervel­a dalla testa. Se in casa siete la persona a cui tutti chiedono dove si trova tutto, è infinitame­nte comodo avere una luce in testa a guidare ogni gesto.

Davanti/dietro

Laverete tutto a 90 gradi (anche se la pediatra dice che 60 bastano e avanzano) benedicend­o il programma «vapore igienizzan­te» della lavatrice nuova. Poi farete quello che nessuna madre ama fare: il coming out. Reciterete a memoria il decalogo che insegna che i pidocchi vengono anche in condizioni igieniche ottime. Invierete foto che documentan­o che state facendo le lavatrici: a prima vista cercate di strappare un sorriso all'amica, in realtà sappiamo che state solomostra­ndo di fare il vostro dovere. Se proprio decidete di dichiarare l'infestazio­ne dovete fornire prove documental­i della vostra lotta contro il nemico.

Un minuto prima di chiamare il parrucchie­re e prenotarvi per un taglio drastico. Forse i pidocchi dei bambini sono un segno mandato da Dio alle madri sull'orlo dei quaranta: occorre tagliare i capelli prima che l'effetto «dietro liceo, davanti museo» diventi inevitabil­e.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland