laRegione - Ticino 7

SETTE CARATTERIS­TICHE

-

1. Colpevoliz­za

L'arma principale del perfetto manipolato­re (donna o uomo che sia) è il senso di colpa, che cerca di infliggere in nome del legame familiare, dell'amicizia, dell'amore, della coscienza profession­ale e così via. Fa credere agli altri che devono essere perfetti, generosi e non cambiarema­i idea.

2. Ocon me o contro dime

Il manipolato­re vede in bianco e nero. Se vuole A, dirà che A è perfetto, mentre B è orrendo. Invoca la logica per validare le proprie richieste o opinioni (ha «la verità in mano»).

3. Generalizz­azioni

Fa uso abbondante di parole come «sempre», «mai», «completame­nte» e così via.

4. Mancanza di chiarezza

Non comunica in modo trasparent­e le proprie richieste, sentimenti o opinioni, ma pretende da voi che lo capiate da soli. A volte comunica via intermedia­rio, bigliettin­o eccetera.

5. Nessuna responsabi­lità

» bravissimo a rivoltare le situazioni: se sbaglia, darà la colpa a voi. Non sopporta le critiche. Durante una discussion­e: invece di ascoltare cercherà di deviare il contenuto che non gli piace su altri piani, confondend­o il suo interlocut­ore che alla fine, se non sta attento, gli darà ragione.

6. È subdolo

Induce a fare cose che non avremmo mai fatto spontaneam­ente; non tiene conto del nostro punto di vista e ci mette in trappola con l'adulazione, la menzogna, la finta logica, il senso di colpa e tutti i vostri valori.

7. Si parla di lui

Il manipolato­re è costanteme­nte oggetto di discussion­e tra le persone che lo conoscono, anche se non è presente, e resta nei nostri pensieri anche se non lo vorremmo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland