laRegione - Ticino 7

UN CONFINE CHE NON C’È

-

1. Repertorio dei matti del Canton Ticino

Libro a cura di Paolo Nori.

Raccolta di personaggi squinterna­ti che si trovano un po’ dappertutt­o e che ci assomiglia­no tanto.

2. Respiro

Film di Emanuele Crialese.

Valeria Golino interpreta una donna strana, considerat­a “matta” sull’isola di Stromboli, perchÈ cerca la sua felicità e spinge i figli a pensare con la loro testa.

3. Caterina va in città

Film di Paolo Virzì.

Genitori un po’ fuori di testa? Va bene anche così. Caterina può crescere comunque, perchÈ è amata da loro e continua a guardare il mondo con i suoi occhi di bambina.

Un film che rassicura chi teme di sbagliare.

4. L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello

Libro di Oliver Sacks.

Il grande studioso di neurologia racconta i casi più inspiegabi­li che gli siano mai capitati nella sua vita profession­ale. Per capire che sul cervello non sappiamo ancora quasi niente.

5. Il sosia

Libro di Fëdor Dostoevski­j.

Chi non ha mai avuto un conflitto dentro la propria testa? Questo libro ‘mette in scena fuori’ quello che di solito accade dentro: a San Pietroburg­o un uomo incontra il suo sosia che fa tutto quello che gli pare.

6. Train de Vie

Film di Radu Mihăileanu.

Il matto è il saggio del villaggio.

Quello che sa, vede e racconta. Uno splendido film sulla Shoah, la vita e la musica.

7. Sono solo canzonette

Album di Edoardo Bennato.

Un cd tutto ispirato alla storia di Peter Pan, il bambino che non voleva crescere.

Nella canzone Seconda stella a destra Bennato consola quelli che ancora cercano l’isola che non c’è: «Chi ci ha già rinunciato e ti ride alle spalle, forse è ancora più pazzo di te».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland