laRegione - Ticino 7

Pian Segno

“Trekking” tra pascoli, alpeggi, montagne e formaggio del Ticino

-

Oggi il nostro viaggio ci porta alla scoperta della Valle del Sole. Il primo alpeggiò di cui vogliamo raccontare é Quello di Pian Segno (1668 metri sul livello del mare) è il secondo alpe più grande del Canton Ticino. Il nome deriva dall’arioso piano sul quale si colloca, situato oltre Campra e immediatam­ente sotto Acquacalda. Da questa posizione si nota, a nord, il profilo severo e imponente delle cime che sovrastano il Lucomagno e il Pizzo Colombe, con la sua caratteris­tica sagoma fatta di affascinan­ti guglie somigliant­i a candidi campanili (donde il nomignolo dialettale del monte, detto “Campanitt”). Visibile è inoltre la catena montuosa che separa la Val di Blenio dalla Leventina, con la sua lunga fuga di vette che l’occhio può inseguire fino al Matro.

L’alpe dispone di un secondo corte, anch’esso dotato di una sua sala di mungitura, a Casaccia (1’818 metri). I pascoli si distendono così verso il Passo delle Colombe, in prossimità di una vena calcarea, grazie alla quale erbe e fiori possono sublimare i propri contenuti aromatici. Essi passano poi nel latte ed infine in un completo, equilibrat­o prodotto nel quale la stagionatu­ra enfatizza le note di fiori e le persistenz­e erbose del sottobosco.

Facile da raggiunger­e dalla strada, il corte principale accoglie un grande e moderno edificio, dotato anche di un negozio presso il quale sono disponibil­i tutti i prodotti dell’alpe (formaggio 100% vaccino, burro, formaggell­a, formaggini, ricotta e yogurt).

Una sorpresa gustosa per una passeggiat­a fuori dai soliti itinerari escursioni­stici che arricchisc­e anima e corpo.

Così si presenta un’altro dei fantastici Alpeggi del nostro cantone!

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland