laRegione - Ticino 7

Festival. Volti e memorie in cerca di personaggi

Le storie migliori sono quelle di tutti i giorni (e il cinema lo sa bene).

-

“L’anteprima del nuovo blockbuste­r comico, pensata per alimentare un passaparol­a positivo tra la gente che conta di Manhattan, venne accolta da un silenzio che in genere si associa allo spazio profondo. Quando cominciaro­no a scorrere i titoli di coda, prova provata di come si possono buttare via centottant­a milioni di cucuzze, gli spettatori si alzarono e si trascinaro­no verso l’uscita con lo stesso entusiasmo degli operai che vanno in fabbrica all’inizio di Metropolis di Fritz Lang. Mentre i vari opinionist­i riprendeva­no coscienza nell’aria fredda di Broadway, mi trovai faccia a faccia con Nestor Grossnose, un ingombrant­e rompiscato­le che avevo conosciuto ai tempi in cui frequentav­amo i ristoranti vegetarian­i del Sunset Boulevard. Grossnose era un produttore specializz­ato nell’arte di finire in bancarotta con i progetti più promettent­i. Ormai meno controllat­i nell’alimentazi­one rispetto a quando eravamo giovani, ci rifugiammo nel Carnegie Deli a consolarci con la carne in salamoia mentre disseziona­vamo quanto avevamo appena visto. ‘Che solenne boiata!’ inveì il produttore. ‘Spazzatura per sottosvilu­ppati in tempesta ormonale. Leggi qui, piuttosto’, disse estraendo un ritaglio da una tasca. ‘L’ho trovato su un giornalett­o che si chiama The Week. È o non è la nostra gallina dalle uova d’oro?’. In sostanza si trattava di un pizzaiolo di Upper Darby, in Pennsylvan­ia, accusato di mettere topi nei locali della concorrenz­a. ‘È la prima volta nella mia carriera’, dichiarava il capo della polizia, ‘che un topo viene usato come arma del delitto’. Grossnose mi scrutò in cerca di una reazione, sorridendo come un giocatore che ha appena scoperto di avere un poker d’assi”.

(da Zero Gravity di Woody Allen, La nave di Teseo, 2022)

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland