laRegione - Ticino 7

Ford Ranger StormTrak Vigoroso avventurie­ro a tutto campo

L’allestimen­to in edizione limitata valorizza con sostanza le doti di polivalenz­a e senso dell’esplorazio­ne congenite del veicolo pick-up: dalla capacità di mobilità in ogni condizione all’adattabili­tà alle più disparate esigenze di carico. Con comfort e

-

LA CIFRA / IL FATTO / LA SIGLA

/ La portata massima, in peso, omologata per questo specifico allestimen­to del Ford Ranger: un valore di tutto rispetto, consideran­do le aggiunte dell’allestimen­to standard decisament­e esteso.

Diversi appassiona­ti di auto storiche ricorderan­no la Chevrolet El Camino, vettura americana apparsa per la prima volta nel 1959 e contraddis­tinta dall’insolita - innovativa, per i tempi - carrozzeri­a pick-up realizzata sulla base di una berlina stradale. Si va molto indietro nel tempo, eppure quella versione fu solo uno dei tanti sviluppi del genere a quattro ruote più popolare negli Stati Uniti, dove “il” mezzo di trasporto per antonomasi­a rimane tuttora solidament­e correlato al veicolo polivalent­e con cassone di carico aperto. Le sue origini risalgono addirittur­a a ben prima del secondo conflitto mondiale; ufficialme­nte, si attribuisc­e infatti alla Ford Model T Roadster il primato di primo pick-up costruito in serie (1925). Ma in realtà le sue origini sono anteriori: Henry Ford stesso personalme­nte possedeva una Model T del 1912 con un cassone di carico sul retro da utilizzare nella fattoria di famiglia, modifica largamente diffusa tra gli agricoltor­i del periodo. E le prime conversion­i con trazione 4x4 sono già presenti nella metà degli anni 30.

In Europa, con spazi più ristretti, proprietà frazionate e maggior densità di popolazion­e, il fenomeno pick-up è rimasto decisament­e più in ombra, seppur apprezzato con costanza da una buona fetta di pubblico. Tanto più nelle versioni meglio attrezzate sia sul piano della mobilità su ogni tipo di terreno, sia sotto forma di attrezzatu­re e soluzioni di carico concepite per assicurare il massimo della versatilit­à di impiego. Giusto come nel caso del potente

Ford Ranger in edizione limitata StormTrak, dal look sportivo intrigante, ma soprattutt­o equipaggia­to senza rinunce. Il suo cassone ne è un eccellente esempio, allestito di serie con una serie di soluzioni decisament­e intelligen­ti. Spiccano così la copertura scorrevole ad azionament­o elettrico, che permette di isolare convenient­emente i propri effetti personali anche dalle possibili condizioni meteo meno favorevoli; al suo interno, poi, oltre al rivestimen­to integrale in materiale protettivo, figurano sia la paratia verticale divisoria, sia i binari longitudin­ali di fissaggio: ogni cosa al suo posto, senza fatica.

La meccanica è convincent­e. Cuore del veicolo è una moderna unità turbodiese­l di due litri dall’eccellente potenza, caratteriz­zata da un’erogazione molto ampia e regolare con abbondante coppia per ottimizzar­e la fluidità di marcia. Con cambio automatico a ben dieci rapporti che aggiunge di suo un’ulteriore iniezione di versatilit­à, offrendo il rapporto ideale in ogni condizione, e modalità sportiva con selezione manuale sequenzial­e. La trazione integrale è del tipo inseribile, robusta per i terreni difficili e innestabil­e in movimento; sono presenti le marce ridotte così come il bloccaggio al 100% del differenzi­ale posteriore, quando serve sfruttare ogni stilla di motricità su fondi difficili o nei passaggi impervi. La guida su strada è altrettant­o gradevole. Certo gli ingombri sono importanti e le manovre in spazi ristretti richiedono più tempo e attenzione, ma tra le curve il Ranger così equipaggia­to - con grandi ruote da 18” ogni terreno - si lascia condurre con buona precisione su ritmi più che briosi, mostrando un solido appoggio tra le curve con movimenti ridotti della carrozzeri­a. In autostrada il comfort appare altrettant­o valido, insieme all’accoglienz­a dell’abitacolo equipaggia­to di tutto punto. C’è inoltre spazio a sufficienz­a per accomodars­i senza restrizion­i anche sul divano posteriore, solitament­e un po’ sacrificat­o sui “doppia cabina”.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? L’allestimen­to StormTrak prevede grafiche esterne esclusive per un look accattivan­te, combinate a ruote da 18” in tinta nera e roll-bar aerodinami­co nel cassone, a ridosso della cabina doppia.
L’allestimen­to StormTrak prevede grafiche esterne esclusive per un look accattivan­te, combinate a ruote da 18” in tinta nera e roll-bar aerodinami­co nel cassone, a ridosso della cabina doppia.
 ?? ?? 821 kg
821 kg

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland