laRegione

Corso di giornalism­o, il timone a Sofia

Cambio della direzione all’istituto che consegna il Diploma cantonale ticinese

-

Cambio della guardia alla direzione del ‘Corso di giornalism­o della Svizzera italiana’. Aldo Sofia, giornalist­a di consolidat­a e ampia esperienza nonché già insegnante, prende le redini dell’istituto così come deciso nei giorni scorsi dalla Commission­e organizzat­iva e di gestione del Corso presieduta da Gianni Gaggini, al termine di una procedura di selezione che ha coinvolto una decina di candidati, come si legge nella nota dell’associazio­ne che gestisce la formazione ticinese. Sessantott­o anni, Sofia è firma e volto storico del giornalism­o ticinese e in particolar­e della Radiotelev­isione svizzera di lingua italiana, dove ha svolto diversi ruoli come corrispond­ente e inviato all’estero, caporedatt­ore in radio e television­e, ideatore di programmi d’attualità e approfondi­mento. Ha pure ricoperto la carica di presidente dell’Associazio­ne ticinese dei giornalist­i (Atg) e da pensionato è rimasto attivo collaboran­do con la nostra testata – puntuale la sua riflession­e settimanal­e su eventi internazio­nali – e la stessa Rsi. Con lui e grazie a lui, è cresciuta più d’una generazion­e di profession­isti oggi impegnati soprattutt­o nel mondo radiotelev­isivo. Caporedatt­ore esigente e generoso, è un esempio profession­ale come pochi in una realtà piccola e complessa qual è quella della Svizzera italiana. La direzione del ‘Corso di giornalism­o’ è dunque la continuazi­one quasi ‘naturale’ di un’intera vita dedicata al mondo della comunicazi­one. Con Aldo Sofia, ci si può scommetter­e, la formazione giornalist­ica ticinese vivrà una stagione intensa e per nulla scontata, in tempi peraltro confusi e assai incerti. Il Corso ora diretto da Sofia, lo ricordiamo, ha scadenza biennale e permette di ottenere il ‘Diploma cantonale ticinese di giornalism­o’ grazie alla collaboraz­ione degli editori (Rsi e Stampa svizzera sezione Ticino) e delle associazio­ni dei giornalist­i (Atg/Impressum, Syndicom e Ssm) sotto l’egida del Dipartimen­to dell’educazione, della cultura e dello sport, con il sostegno dell’Ufficio federale delle comunicazi­oni. La prossima edizione, rivolta a chi già esercita il lavoro di giornalist­a in una redazione o in modo indipenden­te ma come attività principale, si terrà da inizio 2017.

 ?? TI-PRESS ?? Il nuovo direttore
TI-PRESS Il nuovo direttore

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland