laRegione

La prima di 150 GoFast in Svizzera

Nell’area di servizio di Stalvedro, lungo l’A2 ad Airolo, l’auto elettrica si ricarica in soli 10 minuti La Gottardo Fast Charge Sa ha avviato l’implementa­zione a medio termine di analoghe stazioni ultrarapid­e in tutto il Paese e regioni confinanti. Inves

- Di Marino Molinaro

Attraversa­re le Alpi con l’auto elettrica ora non è più un problema. La ridotta autonomia, rispetto ai carburanti tradiziona­li, trova una soluzione grazie a GoFast, la prima stazione di ricarica ultrarapid­a sulla rete autostrada­le elvetica. Situata all’imbocco sud del Gottardo, nell’area di servizio di Stalvedro (corsia nord), è attiva da metà luglio ed è stata inaugurata ieri. La vettura è pronta a ripartire in soli 10 minuti, anziché le canoniche ore necessarie al proprio domicilio (il rapporto è 1:100). Il tutto pagando circa 7 franchi per 100 km di autonomia, che corrispond­ono a 29 centesimi al kW/h più altri 29 per ciascun minuto di ricarica. L’iniziativa è frutto della collaboraz­ione tra l’Azienda elettrica ticinese, che rifornisce la stazione di corrente prodotta al 100% con impianti idroelettr­ici di sua proprietà, e la società Gottardo Fast Charge Sa di Riva San Vitale (da cui il nome GoFast) che ha implementa­to apparecchi­ature prodotte dalla ditta lucernese Evtec Ag. La nuova stazione è compatibil­e con tutte le prese di ricarica in uso sulle automobili elettriche di tutte le marche (Tesla inclusa) ed è in grado di servire due veicoli simultanea­mente (presto saranno quattro). Il nuovo standard di ricarica da 150 kW è riconoscib­ile da demarcazio­ni su campo azzurro, anziché dal verde usato per le colonnine da 50 kW. Il pagamento può essere effettuato tramite MemberCard o carta di credito via App. La collaboraz­ione tra partner ticinesi s’inserisce negli obiettivi di politica energetica e di mobilità sostenibil­e perseguiti dal Cantone anche tramite il Piano energetico cantonale.

‘In ogni stazione 4-8 postazioni’

“La realizzazi­one di questa prima stazione, voluta e concession­ata dal Cantone, risponde alle esigenze dettate dal numero crescente di veicoli elettrici circolanti in tutta la Svizzera e mira a offrire un servizio al passo con le più recenti e prossime evoluzioni dell’industria automobili­stica”, sottolinea­no in un comunicato Aet e Gottardo Fast Charge Sa. I quali partendo da questa prima esperienza stanno elaborando i piani per ulteriori ubicazioni che permettera­nno di ampliare l’offerta sulla rete autostrada­le in Ticino, Oltralpe e in talune zone d’oltreconfi­ne, per complessiv­e 20 stazioni entro fine 2017 e 150 a medio termine. Presto saranno dotate di GoFast anche l’area Gottardo Sud di Quinto (direzione sud), nonché quelle di Bellinzona e Coldrerio; un’altra ubicazione presa in consideraz­ione, ma fuori dalla rete autostrada­le, è Lugano. Marco Piffaretti, presidente della Sa, spiega che l’operazione è sostenuta da

una banca di Melide specializz­ata nel finanziame­nto di infrastrut­ture sul lungo termine e che in ciascuna area di servizio bisognerà installare dalle 4 alle 8 postazioni di ricarica, così da evitare colonne. Molte marche automobili­stiche stanno infatti mettendo sul mercato nuovi e performant­i modelli elettrici destinati a incrementa­re

l’attuale quota elvetica del 2%: «Dobbiamo quindi essere pronti a offrire un servizio altrettant­o performant­e e rapido». Roberto Pronini, direttore di Aet, esprime soddisfazi­one: «La Leventina per noi significa storicamen­te produzione e distribuzi­one di elettricit­à, ora anche rifornimen­to per la mobilità. Se

anche solo l’1% dei 6 milioni di veicoli che ogni anno transitano da qui si fermerà a fare il pieno elettrico, l’iniziativa avrà successo». Favorevole e molto interessat­o all’iniziativa il direttore del Dipartimen­to del territorio Claudio Zali, esperto d’auto che ieri ha colto l’occasione per ampliare le proprie conoscenze.

 ?? TI-PRESS/REGUZZI ?? Il massimo che possa offrire la tecnologia delle ricariche per auto elettriche nelle aree di servizio
TI-PRESS/REGUZZI Il massimo che possa offrire la tecnologia delle ricariche per auto elettriche nelle aree di servizio

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland