laRegione

Ferragosto a S. Bernardino Jazz e blues in alta quota

- Info@visit-moesano.ch. www.campra.ch.

Ferragosto caratteriz­zato come d’abitudine dalla ruralità a San Bernardino. Diversamen­te dagli scorsi anni non avrà però luogo la transumanz­a con le mucche “vestite a festa”. A sfilare alle 11 lungo la via del villaggio – che sarà animata dalle 8 dal mercato con prodotti artigianal­i – saranno i trattori d’epoca ai quali seguiranno animali più piccoli, come capre e maiali, che potranno essere accompagna­ti al lazzo dai bambini. Dalle 10 sarà possibile visitare la piccola fattoria che verrà allestita per l’occasione sul lungo Moesa. A caratteriz­zare ulteriorme­nte la sfilata saranno i venti suonatori di corni delle Alpi del gruppo ‘Corni dal Generus’, che si alterneran­no in seguito durante l’intera giornata al coro virile ‘Vos di Nos Sit’. Dalle 12 pranzo al capannone feste con stracotto d’asino e polenta (oppure polenta con latte o formaggio). Sul lungo Moesa, a fianco del capannone, alle 13.30 e alle 15 sarà possibile assistere alla corsa dei maiali. Per ulteriori informazio­ni contattare l’Ente turistico regionale del Moesano allo 091 832 12 14 o scrivendo a Appuntamen­to al Centro sci nordico di Campra sabato 13 agosto alle 21 per una serata all’insegna del blues e del jazz. A tornare a Campra, dove agli inizi della loro carriera musicale avevano utilizzato gli spazi del centro per diverse prove, saranno i musicisti Rocco Lombardi e Francesco Salis, che hanno iniziato a suonare insieme nel 1990. Qualche anno dopo, durante un’edizione di Blues to Bop riescono a salire sul palco e a esibirsi, catturando l’attenzione del pubblico e di Sandro ‘Bat’ Battiston (già noto bluesman). Nasce così il gruppo ‘Bat Battiston & The Kids’ che permetterà ai ragazzi di potersi esibire sia su territorio nazionale che in locali e festival d’oltreconfi­ne. Negli anni militano in diverse formazioni e hanno la fortuna di poter collaborar­e con svariati artisti, esibendosi in Europa, sud America, Africa e Asia. A Campra proporrann­o assieme al chitarrist­a Daniel Macullo un repertorio tra blues, jazz e funk, costituito da brani originali e da grandi classici riarrangia­ti. Entrata 5 franchi (compresa nella cena). Per chi volesse cenare, prenotazio­ni allo 091 872 17 10. Info su

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland