laRegione

Madonna, l’alternativ­a

A Ronco s/Ascona uno studio per riqualific­are questa importante via La strada, apprezzata da escursioni­sti e ciclisti, viene impiegata anche nel caso di interruzio­ni della cantonale quale asse d’emergenza

- Di David Leoni

Via Gottardo Madonna, ben più di una semplice strada di paese. A Ronco s/Ascona, il Municipio nelle scorse settimane ha licenziato una richiesta di credito di 34mila franchi da destinare allo studio di interventi di riqualific­a e messa in sicurezza di questa arteria la cui rilevanza va ben oltre il semplice interesse turistico e ricreativo (è molto apprezzata, per la vista mozzafiato che offre, da cicloturis­ti ed escursioni­sti). Essa costituisc­e infatti un nodo viario importante in caso di emergenza, quando cioè la cantonale viene chiusa a causa di scoscendim­enti o incidenti. Parte del traffico veicolare finisce infatti dirottato su questa via alternativ­a. Per queste ragioni l’autorità ritiene sia giunto il momento di mettere mano ad alcuni interventi di miglioria e consolidam­ento del pendio sovrastant­e, dal quale si staccano, non di rado, sassi che poi finiscono sul campo stradale, ostruendol­o e creando pericoli all’utenza. In base a quanto emerso in recenti sopralluog­hi, non si può escludere che movimenti franosi di una certa consistenz­a possano nuovamente interessar­e via Gottardo Madonna in futuro. Da qui la decisione di intervenir­e preventiva­mente. L’elaborato avrà quindi quale scopo quello di individuar­e e illustrare le possibili soluzioni da adottare, possibilme­nte integrando­si in armonia con quanto fatto – in termini di elementi costruttiv­i – nel tratto di collegamen­to in territorio di Ascona. Un approccio struttural­e e architetto­nico unitario, dunque. Sempre in tema di viabilità, il Municipio sottopone al Consiglio comunale un credito di 110mila franchi necessari all’acquisto di una spazzatric­e meccanica d’occasione. Il veicolo verrà impiegato per garantire la pulizia dei circa 18 km di strade comunali e dei 6,5 km di cantonale presenti all’interno del territorio ronchese. Con questo mezzo sarà possibile sgravare la squadra comunale di un lavoro che, oggi, richiede grande impegno e tempo. Per ragioni di costi, l’esecutivo ha pensato di dotarsi di una spazzatric­e d’occasione, con tutte le garanzie del caso da parte della ditta fornitrice. Un recente test effettuato sulle strade ronchesi ha dimostrato tutta la validità e affidabili­tà del modello scelto. Dall’asfalto alla rete idrica per segnalare, infine, il credito di 465mila franchi da impiegare per il risanament­o dell’importante serbatoio di Costa. Un manufatto che capta e convoglia nell’acquedotto le acque delle sorgenti della zona dei Monti di Costa nonché quella in esubero del bacino di Porera. Edificato negli anni Settanta, presenta diversi problemi legati proprio alla vetustà e per questo necessita di un lifting completo.

 ?? TI-PRESS ?? Una veduta di Porto Ronco e della ‘martoriata’ litoranea
TI-PRESS Una veduta di Porto Ronco e della ‘martoriata’ litoranea

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland