laRegione

Sulla piazza di Cevio torna l’operetta

-

Quello dell’operetta in piazza a Cevio è diventato un appuntamen­to fisso per molti appassiona­ti che apprezzano il genere e l’atmosfera del luogo. La quinta edizione si svolgerà domenica 14 agosto alle 20.30, quando andrà in scena “La duchessa del Bal Tabarin”, musica e libretto di Carlo Lombardo, rappresent­ata per la prima volta nel 1917. Sono ormai di casa anche gli interpreti principali, Umberto Scida ed Elena D’Angelo, che sono quanto di meglio offra la scena dell’operetta italiana. La qualità e il divertimen­to sono quindi assicurati. Elena D’Angelo, la direttrice artistica, sarà nel ruolo di Frou Frou; tra i protagonis­ti pure Umberto Scida nei panni di Sofia. L’orchestra Grandi Spettacoli sarà diretta da Marcella Tessarin, e Annalisa Pautasso dirigerà il corpo di ballo. La regia è di Gianni Versino. Il costo dei biglietti varia dagli 80 franchi per la classe Vip ai 40 franchi per la seconda classe. Per i ragazzi dai 6 ai 15 anni la tariffa è dimezzata. I biglietti sono prenotabil­i presso Ticinonlin­e (www.tio.ch), i negozi Manor, tutte le stazioni Ffs del Ticino, il negozio dell’artigiano Artis e l’Edicola di Cevio, la Banca Raiffeisen Vallemaggi­a di Cevio e di Maggia, nonché presso l’ufficio di Vallemaggi­a turismo a Maggia, oppure possono essere acquistati all’entrata la sera dello spettacolo a partire dalle 19. In caso di maltempo la rappresent­azione si terrà nella palestra delle scuole medie, che ha dato prova di un’ottima acustica. In caso di tempo incerto telefonare al numero 1600, categoria eventi pubblici, a partire dalle 13.

 ??  ?? La duchessa del Bal Tabarin
La duchessa del Bal Tabarin

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland