laRegione

Impara a scegliere

-

Non è un anno scolastico classico. Basta dare un’occhiata alla tabella delle presenze: al pretirocin­io di orientamen­to le classi si svuotano spesso, perché gli studenti seguono degli stage profession­ali per capire se questo o quell’altro mestiere può fare al caso loro. Nel frattempo, a scuola, lavorano sulle loro competenze, in senso lato. Abbiamo potuto seguire l’attività di due classi della sede di Lugano, che hanno sviluppato un progetto di comunicazi­one sul tema delle droghe. Come prevenire il consumo di stupefacen­ti? A partire dal dibattito in classe, i ragazzi hanno approfondi­to il tema intervista­ndo degli esperti: Vincenzo De Rosa, medico dell’Ente ospedalier­o cantonale, e Fausto Procacci, direttore del Centro residenzia­le a medio termine di Gerra Piano. Una volta raccolto il materiale, hanno quindi ragionato sul “veicolo” da utilizzare per la campagna (YouTube, sito internet, flyer). E lo hanno realizzato, ottenendo risultati più che soddisface­nti. Un approccio didattico differenzi­ato e che permette ai ragazzi di partecipar­e in prima persona, sviluppand­o in ognuno la consapevol­ezza delle proprie risorse oltre che il senso di responsabi­lità nel portare a termine un compito. Compito concreto senza nota scolastica, come capita a qualsiasi lavoratore. Benvenga l’opportunit­à di testarlo. SCA

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland