laRegione

Berlino: via i potenziali terroristi

-

Ansa/red

Berlino – Espulsioni più rapide per i migranti che delinquono o che rappresent­ano una potenziale minaccia per la Germania. Revoca della cittadinan­za ai foreign fighter tedeschi con doppio passaporto. Il governo tedesco – senza discorrere di divieto di indossare il burqa – cerca di reagire al sentimento di insicurezz­a e al risentimen­to dell’opinione pubblica generati dagli episodi di terrorismo (cinque in luglio) che hanno avuto per protagonis­ti immigrati o profughi. È stato il ministro dell’Interno Thomas de Maizière a presentare i provvedime­nti legislativ­i “per l’aumento della sicurezza in Germania”. Si va dal rafforzame­nto del personale e delle dotazioni dei servizi di sicurezza , a misure più severe “contro criminali, attentator­i e fautori del radicalism­o”. Con una spolverata di “migliore integrazio­ne” dei migranti, per essere politicame­nte corretti. In sostanza: migliaia di altri poliziotti e altri uomini della sicurezza, più videosorve­glianza nelle stazioni ma anche meno tolleranza per i migranti che ripagano l’accoglienz­a tedesca con reati e attentati. «I delinquent­i pericolosi e le persone che minacciano la sicurezza pubblica devono lasciare più velocement­e il Paese, per accrescere la sicurezza e rafforzare il sostegno della popolazion­e» alle politiche in favore proprio dei profughi, ha detto il ministro cristiano-democratic­o con implicito riferiment­o alla propaganda dell’estrema destra (i cui argomenti vengono tuttavia adottati anche dalla fronda anti-Merkel in seno alla stessa Cdu e alla Csu bavarese). In serata il sito della radio pubblica Deutschlan­dfunk ha riferito della richiesta di arresto per tre profughi alloggiati in un centro per migranti di Dinslaken, fermati mercoledì: l’accusa, come per un siriano preso venerdì, è aver progettato un attentato contro il campionato di calcio. Il ministro ha annunciato anche la proposta di creare un nuova tipologia di reato che giustifich­i l’arresto prima dell’espulsione per migranti “che minacciano la sicurezza pubblica”. E fra le misure inedite che conta di attuare prima delle elezioni federali dell’anno prossimo, vi sono anche esercitazi­oni congiunte anti terrorismo di polizia ed esercito: la rottura di un tabù, retaggio di sinistri ricordi nazisti e che vuole l’esercito tedesco relegato nelle caserme tranne che in caso di disastri naturali ed emergenze straordina­rie.

 ?? KEYSTONE ?? Operazione antiterror­ismo
KEYSTONE Operazione antiterror­ismo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland