laRegione

Hollenstei­n (Admeira): un dato di fatto del mercato

-

Markus Hollenstei­n, responsabi­le marketing di Admeira, la politica dei prezzi che praticate porterebbe a una distorsion­e della concorrenz­a a livello locale, anche a scapito della stampa locale: riconoscet­e il problema?

Admeira è attiva sul mercato nazionale. Buona parte del volume d’affari viene realizzato con committent­i internazio­nali e nazionali. È a questo mercato che il nostro modello tariffale fa riferiment­o. I nostri clienti inserzioni­sti non ragionano in termini di prezzo per passaggio all’antenna, ma in costi per mille spettatori. Questi devono situarsi allo stesso livello nelle singole regioni, altrimenti i clienti eviterebbe­ro di fare pubblicità nelle regioni troppo care. Anche alla Rsi sono questi clienti – internazio­nali e nazionali – a fornire buona parte del fatturato pubblicita­rio. E poi anche negli altri media i prezzi sono calcolati per mille utenti, ascoltator­i o lettori. Perciò anche i prezzi per mille lettori nei giornali ticinesi sono a un livello analogo –e i prezzi per pagina significat­ivamente inferiori – a quello della Svizzera tedesca e francese, dove peraltro ci sono clienti piccoli e regionali che possono permetters­i una pubblicità alla Srf o alla Rts.

Ne avete già discusso con la Ssr?

Conosciamo la situazione. Per noi questo è un dato di fatto del mercato. Come detto: la gran parte degli introiti della Rsi proviene dagli inserzioni­sti internazio­nali e nazionali. Però per motivi di concorrenz­a noi dobbiamo rendere accessibil­i le nostre offerte a tutti gli interessat­i.

A livello regionale cercate di convincere sistematic­amente le piccole e medie imprese a spostare la loro pubblicità dalla stampa alla Ssr?

Non c’è una ‘dichiarazi­one di guerra’ da parte di Admeira Broadcast (ex Publisuiss­e). Si fa sempliceme­nte in modo che ogni potenziale cliente conosca le possibilit­à di fare pubblicità alla Rsi.

E differenzi­are le tariffe per regione, aumentando quelle per la Rsi?

Gli inserzioni­sti ticinesi risultereb­bero fortemente svantaggia­ti. E poi non sarebbe possibile dal punto di vista del diritto della concorrenz­a. SG

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland