laRegione

Bestie per dire

-

Berna – Nel 2015 in Svizzera sono stati impiegati 682mila animali a scopi sperimenta­li, pari a un aumento del 12,5% rispetto all’anno precedente. Il motivo è da ricondurre a studi comportame­ntali effettuati su grandi effettivi, ha reso noto l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinari­a. Il numero di animali utilizzati è aumentato di 75mila unità, mentre si è riscontrat­o un lieve calo del numero di specie. L’aumento del numero di animali si spiega con singoli studi condotti su molti esemplari, in particolar­e pesci, anfibi, pollame e topi geneticame­nte modificati. L’incremento è strettamen­te legato al tipo di esperiment­o. Nell’ambito di un progetto sugli anfibi, ad esempio, sono stati allevati in laboratori­o 23mila girini. Questi sono stati poi liberati in diversi luoghi e tenuti sotto osservazio­ne. Lo scopo era di riconoscer­e i fattori che influiscon­o sullo sviluppo in condizioni ambientali diverse. Anche nel 2015 quasi tre quarti degli animali da laboratori­o erano roditori (72%). Nella maggior parte dei casi il numero delle altre specie utilizzate, quali uccelli, animali da compagnia, animali da reddito, conigli, primati e altri mammiferi, è lievemente diminuito. Oltre tre quarti degli animali erano sottoposti a esperiment­i con livello di gravità 0, ovvero senza sofferenza. Il 2% era invece sottoposto a sperimenta­zioni di gravità 3, quella massima. Per gli esperiment­i nell’ambito dei cosmetici o dei prodotti del tabacco non sono stati utilizzati animali. Non si è fatta attendere la reazione della Protezione svizzera degli animali, che in un comunicato parla di “aumento scandaloso”. Ogni anno più di cento milioni di franchi vengono utilizzati per la sperimenta­zione animale, sostiene l’organizzaz­ione. La Confederaz­ione, oltre ad attenersi più scrupolosa­mente alle regole, dovrebbe finalmente utilizzare i fondi per sostenere progetti prioritari, anziché usarli per dubbiosi esperiment­i sugli animali, conclude la Protezione svizzera degli animali.

 ?? KEYSTONE ?? E dovevate sentire quante gliene ho dette
KEYSTONE E dovevate sentire quante gliene ho dette

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland