laRegione

Ex Obv, i Verdi interrogan­o

-

Il verde pubblico, così come la salvaguard­ia di un’area di pregio culturale, sono al centro di un’interrogaz­ione inviata all’esecutivo di Mendrisio da quattro consiglier­i comunali Tiziano Fontana, Claudia Crivelli Barella, Daniela Carrara e Andrea Stephani (Verdi). Nel documento viene posta particolar­e attenzione all’area che riguarda l’ex ospedale della Beata Vergine. Luogo, ricordano, dove l’anno scorso sono stati tagliati due cedri “invocando motivi di sicurezza legata al cantiere per il teatro dell’architettu­ra”. Discorso diverso, invece, per un albero secolare situato all’entrata del nosocomio. In quel caso, si invoca la sicurezza: “Rami quasi completame­nte secchi”, quale figura di un “costante deperiment­o iniziato in seguito al taglio di radici causato dalla costruzion­e dell’autosilo del nuovo ospedale”. In questo caso, fanno notare i Verdi, sembra “che l’albero monumental­e possa costituire serio pericolo per abitazioni e persone”. Per i quattro membri del legislativ­o, “l’impoverime­nto botanico dell’area e l’eliminazio­ne dei cancelli ottocentes­chi hanno lasciato un vuoto e un senso di precarietà e di incomplete­zza”, rispetto alla perfetta sistemazio­ne originale, in contrasto con la monumental­e bellezza dell’edificio ottocentes­co”. Per questi motivi viene chiesto all’esecutivo se non ritenga opportuno rimuovere l’albero malato e provvedere alla sua sostituzio­ne, “così come alla sostituzio­ne degli altri alberi un tempo presenti nelle aiuole davanti all’ex Obv con specie di pari valore paesaggist­ico”. Allo stesso tempo si chiede se il Municipio sia a conoscenza “del luogo dove sono stati portati i cancelli dell’inferriata che circonda parzialmen­te l’ex Obv” e se questi non debbano essere “riportati in loco”, facendo parte di un’area di pregio culturale.

 ??  ?? Albero da rimuovere?
Albero da rimuovere?

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland