laRegione

Swiss stars

-

Berna – La Svizzera è il Paese europeo col più alto tasso di stelle per abitante nella Guida Michelin 2017. In totale, 117 ristoranti della Confederaz­ione hanno ottenuto una o più volte l’ambito riconoscim­ento. Come annunciato oggi dai curatori della guida, in vendita da venerdì, negli ultimi cinque anni gli esercizi pubblici svizzeri che si sono visti assegnare almeno una stella sono aumentati del 20 per cento. Nessuna novità fra i ristoranti in grado di aggiudicar­si tre stelle. Tra di questi vi è il “Restaurant de l’Hotel de Ville” di Crissier, nei pressi di Losanna, rimasto ai vertici nonostante la tragica scomparsa dello chef Benoît Violier, sostituito da Franck Giovannini. Triplo riconoscim­ento ancora una volta anche per lo “Schauenste­in” di Fürstenau e lo “Cheval Blanc by Peter Knogl”, all’interno dell’hotel basilese “Les Trois Rois”. In tutto il mondo, solo un centinaio di locali ha ottenuto le tre stelle, simbolo di massima eccellenza in cucina. In aumento i ristoranti con almeno due stelle (19 nuovi in totale), tra cui gli svizzeri “Silver” di Vals, al quale ne è stata aggiunta una seconda rispetto a un anno fa, e le nuove entrate assolute “Ecco Zürich” (Zurigo) e “After Seven” di Zermatt. L’edizione 2017 della Guida Michelin contiene complessiv­amente 954 ristoranti e 545 hotel di ogni tipologia, dalle pensioni per famiglie fino ai locali gourmet.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland