laRegione

Barboni: ‘Non si vuole penalizzar­e qualcuno. Modifiche nel rispetto di tutti’

-

In media nel 2016 il conducente ha pagato 451 franchi di imposta di circolazio­ne. Nel 2017, l’imposta media lievita a 486 franchi, correggend­o così il ‘trend’ al ribasso generato con il sistema degli ecoincenti­vi: forte aumento dei bonus concessi e sostanzial­e stabilità delle penalità. Con la modifica del coefficien­te “eco” applicata quest’anno «non è che vogliamo penalizzar­e qualcuno, ma agiamo nel rispetto di tutti – commenta Aldo Barboni della Sezione della circolazio­ne –. Vale a dire ristabilen­do un equilibrio tra malus e bonus». Si alza l’asticella: per beneficiar­e dello sconto, le emissioni di CO devono essere

2 inferiori a 140 grammi per chilometro. L’anno scorso ne bastavano 150. «Lo facciamo nel rispetto dell’intero parco veicoli». Che diventa sempre più efficiente. «Vorrei ricordare comunque che se si fosse andati avanti con il precedente sistema di calcolo dell’imposta, lo Stato avrebbe incassato di più». Ergo: la fattura per il conducente sarebbe stata più salata, perché non avrebbe tenuto conto dell’impatto ecologico del veicolo. La nuova fattura arriverà nei prossimi giorni a destinazio­ne. Il termine per il pagamento scade il 1° marzo, dopo due richiami (a maggio) se il saldo resta scoperto viene avviata la procedura di sequestro delle targhe. La Sezione della circolazio­ne negli anni ha digitalizz­ato diverse procedure: tra queste, da settembre 2015 permette di pagare le fatture nella formula elettronic­a (e-fattura). Online è pure possibile modificare direttamen­te la data e l’orario dei collaudi e fissare gli appuntamen­ti agli esami di guida, così come notificare eventuali cambi di indirizzo (per legge il detentore deve notificare qualsiasi modifica dei documenti ufficiali entro 14 giorni).

Tra le novità previste nei prossimi mesi anche quella dell’asta online per quanto concerne i numeri di targa: per attribuirs­i numeri particolar­i, sarà possibile partecipar­e all’asta direttamen­te collegando­si al portale della Sezione della circolazio­ne, al sito internet www.ti.ch/circolazio­ne. Questo servizio sarà implementa­to entro l’estate.

 ?? TI-PRESS ?? Aldo Barboni
TI-PRESS Aldo Barboni

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland