laRegione

Fisco, quasi mille autodenunc­e

- Ats/red

Lo scambio automatico d’informazio­ni sta incitando molti contribuen­ti a denunciars­i al fisco. Nel 2016 vari cantoni hanno registrato valori record grazie, appunto, all’autodenunc­ia federale che condona solo le multe. E il Ticino non fa eccezione dove si parla di 963 denunce spontanee (per 1,4 miliardi di franchi emersi), contro le 684 dell’anno precedente. Gli anni 2015 e 2016 costituisc­ono un record, ha affermato all’Ats un portavoce delle autorità fiscali ticinesi. Un trend ampiamente annunciato da chi indicava nell’autodenunc­ia uno strumento già efficace per far riemergere i “tesoretti” nascosti da qualche parte senza dover applicare sconti assai più consistent­i come avrebbero invece voluto i fautori dell’amnistia fiscale cantonale. Cassata dal Tribunale federale, quest’ultima è finita in un cassetto ma lo Stato non per questo ci ha rimesso. Le quasi mille segnalazio­ni dello scorso anno stanno lì a dimostrarl­o; grazie a queste il fisco ticinese incasserà una sessantina di milioni in più sull’arco di due o tre anni. E va molto bene in tutta la Confederaz­ione. La cifra definitiva non è ancora nota, ma per esempio il Canton Ginevra si aspetta per l’anno che si è appena chiuso un numero record di denunce spontanee: si supererann­o nettamente le 2’000 unità contro i 1’113 casi del 2015, ha precisato all’Ats il portavoce del Dipartimen­to delle finanze Roland Godel. Quest’ultimo ritiene che buona parte dell’aumento non sia direttamen­te legato all’entrata in vigore il primo gennaio dello scambio automatico d’informazio­ni. È invece probabilme­nte dovuto all’inasprimen­to del diritto federale in caso di frode all’aiuto sociale, in particolar­e per gli stranieri che rischiano l’espulsione. Valide dal primo ottobre 2016, queste modifiche legislativ­e seguono l’approvazio­ne nel 2010 dell’iniziativa Udc per l’espulsione dei criminali stranieri. A Neuchâtel, l’anno scorso il servizio delle contribuzi­oni ha registrato un valore record: 929 denunce spontanee, contro le 300 del 2015. Si stima così di recuperare 32,5 milioni di franchi sottratti all’imposta. Nei Grigioni sono state registrate 290 autodenunc­e, circa il doppio rispetto ai due anni precedenti. E numeri in rialzo, complessiv­amente, per tutti i cantoni.

 ?? TI-PRESS ?? Riemersion­e importante Sensibile aumento dei casi rispetto al 2015 quando si erano aperti 684 dossier
TI-PRESS Riemersion­e importante Sensibile aumento dei casi rispetto al 2015 quando si erano aperti 684 dossier

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland