laRegione

‘Palla al parlamento. L’autonomia? Tocca anche ai magistrati imporla’

-

«La palla è nel campo del Gran Consiglio». E per il momento il direttore del Dipartimen­to istituzion­i (Di) Norman Gobbi non si esprime su un’eventuale non sostituzio­ne del pp dimissiona­rio Nicola Corti, ventilata dal suo collega di partito Michele Foletti (vedi articolo sopra). «Il parlamento potrebbe anche decidere di sospendere temporanea­mente la pubblicazi­one del concorso per la sostituzio­ne di Corti. Rendo tuttavia attenti – aggiunge Gobbi – che il numero dei magistrati è fissato dalla Legge sull’organizzaz­ione giudiziari­a. Andrebbe modificata se il Gran Consiglio, nell’ambito delle sue competenze, deciderà di risparmiar­e in questo settore».

Dai numeri alle parole. Bisogna preoccupar­si di quelle contenute nella lettera con cui Corti si è dimesso?

Quando qualcuno se ne va, spesso si toglie dei sassolini dalle scarpe. Sassolini che di solito sono spigolosi. Anche queste spigolatur­e possono essere spunto di riflession­e su come magari meglio organizzar­e Giustizia e Ministero pubblico. Un punto però mi ha lasciato ‘un po’ così’.

Quale?

Quando Corti denuncia la mancanza di autonomia e indipenden­za. I procurator­i sono tutti eletti dal parlamento e il procurator­e generale non ha potere direttivo, se non quello di togliere un incarto a un magistrato. Spetta quindi al singolo pp imporre la sua piena autonomia nell’operato. Il che significa pure prendere decisioni in tempi ragionevol­i.

E il pp Corti era finito sotto la lente del Consiglio della Magistratu­ra proprio per una questione di tempi [Gobbi non si esprime in merito, ndr]. Intanto, per quanto concerne la riorganizz­azione del Ministero pubblico si pensa ancora al modello federale?

Una riflession­e si impone. Con un simile modello il Gran Consiglio eleggerebb­e procurator­e generale e procurator­i capi, che poi formerebbe­ro il loro ‘pool’. Questi avrebbero più potere direttivo e ciò permettere­bbe di gestire con maggiore continuità i vari dossier. Vedremo: sarebbe un cambio di paradigma importante per il Ticino.

 ?? TI-PRESS ?? Norman Gobbi
TI-PRESS Norman Gobbi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland