laRegione

Scatta la ‘campagna acquisti’

Locarno assume un caposezion­e risorse umane, un giurista e un direttore dei servizi urbani Le tre figure messe a concorso considerat­e prioritari­e nell’ambito della riorganizz­azione dell’amministra­zione di Palazzo Marcacci

- Di Davide Martinoni

La Città cala il tris d’assi e mette le basi per un futuro amministra­tivo più adeguato ai tempi. Lo fa pubblicand­o tre concorsi di peso: quelli per l’assunzione di un caposezion­e risorse umane, di un consulente accademico e giurista e di un direttore dei servizi urbani e immobili della Città.

Sono le tre figure annunciate come prioritari­e nell’ambito della riforma dell’amministra­zione comunale. Il fatto che potranno entrare in funzione a costo zero (compensate cioè da prepension­amenti e non sostituzio­ni) fa chiarament­e pendere la bilancia dalla parte delle opportunit­à. Alain Scherrer, sindaco di Locarno, commentand­o alla “Regione” la pubblicazi­one dei tre bandi, ribadisce «la fondamenta­le importanza di queste assunzioni. Parliamo appunto di tre figure indicate come prioritari­e non soltanto a livello politico, ma anche dall’interno della nostra amministra­zione e dallo stesso IQ Center, cui era stata chiesta un’analisi dell’apparato amministra­tivo comunale. La volontà municipale di procedere senza indugi in questa direzione era stata sottolinea­ta e condivisa durante la seduta extra muros svoltasi a inizio ottobre a Comologno e che aveva all’ordine del giorno il piano finanziari­o, poi, in seguito, durante l’allestimen­to del preventivo 2017. Due elementi importanti da ribadire sono i seguenti: innanzitut­to si tratta di assunzioni a costo zero perché compensate da non sostituzio­ni; inoltre, questo è solo un primo passo, perché più avanti, quando si riterrà che le finanze lo permettera­nno, il quadro generale volto ad una maggior efficienza dei servizi verrà esteso con ulteriori assunzioni». In particolar­e, presentand­o i conti a fine ottobre, il Municipio aveva accennato a una segretaria per il servizio manifestaz­ioni, a una figura da destinare alla tutoria e a uno psicologo scolastico.

Alain Scherrer: ‘Assunzioni a costo zero. A tempo debito ne seguiranno altre’.

Tornando alla “campagna acquisti” alle porte, Scherrer se ne rallegra «per i migliorame­nti che certamente ne deriverann­o per i cittadini, ma anche per l’amministra­zione in sé, e mi riferisco in particolar­e al ruolo che verrà assunto dal futuro caposezion­e risorse umane». Proprio a questo proposito è interessan­te andare a curiosare nel mansionari­o presentato ai candidati a questa funzione. Oltre a lavorare a stretto contatto, a più livelli, con il segretario comunale, il futuro caposezion­e dovrà “promuovere una cultura dell’ascolto e del dialogo, così da valorizzar­e costanteme­nte il capitale umano presente in città”. Chi si ritiene in regola con i requisiti (i bandi sono consultabi­li sul sito della Città) dovrà inoltrare la sua candidatur­a entro il 3 febbraio 2017. Ugualmente importanti, nei rispettivi contesti lavorativi, figurano i compiti assegnati al consulente accademico e giurista, e al direttore servizi urbani e immobili. Il primo andrà a dar man forte al vicesegret­ario comunale, giurista anch’egli, già oltremodo sollecitat­o da questioni legislativ­e in una moltitudin­e di settori (compresa tutta la generosa fattispeci­e dei ricorsi in ambito edilizio). Quanto al secondo, dovrà sovrintend­ere alle attività della sezione logistica, della sezione servizi pubblici, del servizio parchi e giardini e del servizio pulizia e manutenzio­ne stabili comunali. Anche questi due concorsi scadranno venerdì 3 febbraio.

 ?? TI-PRESS ?? A Palazzo Marcacci presto nuovi inquilini
TI-PRESS A Palazzo Marcacci presto nuovi inquilini

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland