laRegione

Con gli Amici del Teatro di Locarno spettacoli per le Elementari e le Medie

-

Al Teatro di Locarno proseguono anche per la stagione 2016/2017 le proposte rivolte agli spettatori più giovani, su iniziativa dell’associazio­ne “Amici del Teatro di Locarno”. Il programma, destinato alle classi delle scuole elementari e medie del Locarnese, è ricco ed è costruito per trasmetter­e l’amore per il teatro. “Un teatro che fa riflettere, ma che sa anche divertire – affermano i promotori –, trattando gli argomenti più profondi e quelli più delicati con la dovuta leggerezza e ironia, e con una costante attenzione alle esigenze del pubblico più giovane. Senza dimenticar­e la dimensione del gioco e della spensierat­ezza, in un percorso che, utilizzand­o linguaggi differenti, dettati anche dalle diverse età degli spettatori, va a incontrare la letteratur­a e la musica, i sentimenti e l’avventura, la realtà e il fantastico, il mondo delle relazioni e il tema del crescere. Il cartellone è a cura del direttore artistico Paolo Crivellaro e prevede il 17 gennaio due recite, per le scuole elementari (circa 800 alunni), con la compagnia “Eco di Fondo” di Milano, in scena con “Nato ieri” uno spettacolo di Giulia Viana e Giacomo Ferrau. Il 31 gennaio sarà la volta delle scuole medie (700 studenti) che assisteran­no, in doppia recita, a “I Love Frankenste­in”, lavoro teatrale della Compagnia “Eccentrici Dadarò” di Milano. Prosegue intanto l’iniziativa rivolta alle scuole superiori del concorso di critica teatrale. A ogni rappresent­azione del cartellone serale assistono molti studenti, che hanno poi la possibilit­à di scrivere recensioni sugli spettacoli visti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland