laRegione

Cellulari alla guida, aumentano i distratti

Lanciata ieri dal Di la nuova campagna di sensibiliz­zazione per limitare le disattenzi­oni

- Www.ti.ch/strade-sicure.

Sono 3’990 gli incidenti della circolazio­ne avvenuti nel 2016. Un quinto dei quali dovuto alla disattenzi­one dei conducenti soprattutt­o a causa dell’utilizzo dei cellulari alla guida. A renderlo noto è il Dipartimen­to delle istituzion­i (Di) tramite un comunicato stampa in cui sottolinea l’esigenza di un intervento preventivo al fine di ridurre il numero di sinistri. Da ieri il Di, in collaboraz­ione con la Polizia cantonale e le Polizie comunali, ha dunque avviato una nuova campagna di sensibiliz­zazione denominata ‘Distratti mai!’, che segue un’azione simile, rivolta però in particolar­e agli automobili­sti, promossa nel 2016. Questa volta si vogliono raggiunger­e tutti gli utenti della strada con una serie di misure informativ­e e promoziona­li, attraverso i canali mediatici e interventi sul territorio. Lo scopo è quello di responsabi­lizzare e informare sui rischi che l’utilizzo dello smartphone può creare a sé stessi e alle altre persone. L’uso di cellulari, tablet, navigatori e altri dispositiv­i elettronic­i durante la guida distoglie infatti l’attenzione di automobili­sti, motociclis­ti e scooterist­i dalla strada, compromett­endone la capacità di reazione. Si stima infatti che il rischio di collisione sia cinque volte superiore quando si tiene il cellulare in mano. Per quanto riguarda le infrazioni, è pari a 2’200 (con una crescita di circa il 10% rispetto al 2016) il numero delle persone multate dalla Polizia cantonale nel primo semestre del 2017 a causa dell’uso del telefonino alla guida. La seconda maggiore causa di infrazioni del codice stradale in Ticino. Un fenomeno che non riguarda unicamente i conducenti che girano su un mezzo a quattro o a due ruote (ciclisti compresi, che nel 2016 hanno dato origine a quattro incidenti per la loro disattenzi­one) ma che vede coinvolti sempre più anche i pedoni. Nel 2016 sono infatti circa una dozzina gli incidenti causati da pedoni disattenti. ‘Distratti mai!’ si concentra in particolar­e sui giovani tra i 18 e i 24 anni, i quali registrano un tasso superiore alla media di infrazioni. La campagna rientra nell’ambito del programma ‘Strade sicure’ e durerà fino alla fine del mese di marzo. Il materiale informativ­o è disponibil­e sul sito internet

 ??  ?? 2’200 le multe tra gennaio e giugno
2’200 le multe tra gennaio e giugno

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland