laRegione

Oltre 1’300 posti di lavoro a rischio

Il gruppo Usa General Electric potrebbe eliminare centinaia di impieghi in Argovia

-

Aarau – General Electric starebbe vagliando la possibilit­à di eliminare altri 1’300 posti di lavoro in Svizzera. È quanto emerge da una notizia pubblicata ieri dal quotidiano ‘Nordwestsc­hweiz’ e ripresa da altri media. Gli impieghi toccati riguardere­bbero tre siti produttivi – Birr, Baden e Oberfelden – ubicati nel Canton Argovia. All’agenzia Awp, la società non ha voluto né confermare né smentire la notizia. I sindacati, non informati, sono comunque sul piede di guerra. Il giornale ricorda che l’azienda americana, che ha rilevato Alstom, aveva già annunciato nel 2016 un’ondata di licenziame­nti. All’epoca si trattava di tagliare 1’300 impieghi, poi ridotti a 900 grazie a fluttuazio­ni naturali. General Electric, come traspare dal suo sito internet, dà lavoro al momento a oltre 4’500 collaborat­ori in Svizzera. La settimana scorsa, il gigante americano ha pubblicato risultati giudicati catastrofi­ci dalla propria direzione. Il 13 di novembre prossimo, il Ceo John Flannery dovrà svelare un piano di rilancio dell’azienda che comprende anche la cessione di attivi. Intanto, la notizia di nuovi tagli all’organico ha raggiunto anche i sindacati che si dicono preoccupat­i. Unia si è rivolto per lettera alla direzione dell’impresa americana chiedendo ragguagli ed esigendo un incontro coi vertici per sondare che cosa ci sia di vero nelle notizie pubblicate e saperne di più sui progetti a medio e lungo termine del gruppo. Il sindacato Unia chiede anche un maggiore impegno della politica, in particolar­e al ministro dell’Economia Johann Schneider-Ammann. Questi, secondo una nota di Unia, era già stato avvertito delle possibili conseguenz­e per l’impiego al momento dell’acquisizio­ne di Alstom da parte di General Electric. Unia rinfaccia al consiglier­e federale una certa passività quando l’azienda statuniten­se ha deciso di sopprimere 1’300 impieghi nel 2016. Adesso non è più possibile stare a guardare un’ulteriore scrematura dell’organico. Qualora le informazio­ni si rivelasser­o vere, la Confederaz­ione, assieme al Canton Argovia e ai sindacati, dovrà fare di tutto per preservare gli impieghi evitando un altro duro colpo alla Svizzera quale polo scientific­o. ATS/RED

 ?? KEYSTONE ?? La sede di Birr
KEYSTONE La sede di Birr

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland