laRegione

‘Summit’ dei sindaci e vicesindac­i del Plr

-

Negli scorsi giorni ha avuto luogo il tradiziona­le incontro semestrale tra sindaci e vicesindac­i del Partito liberale radicale del Locarnese promosso dal Distretto Plr di Locarno con l’intento di discutere informalme­nte tematiche di rilievo a livello regionale e cantonale. Oltre ad aver affrontato alcuni temi caldi nei lavori di Gran Consiglio – come ad esempio il sostegno al Monte Verità, il credito di una decina di milioni per le funivie nelle Centovalli e il finanziame­nto di alcune misure di mobilità lenta o pubblica contenute nel Paloc2 – è stata tematizzat­a da parte dei sindaci la tendenza del Cantone a sempre più centralizz­are competenze e imporre le proprie visioni, come nel caso dell’uniformizz­azione degli stipendi tra polizie cantonale e comunali, ma soprattutt­o nell’ambito delle recenti proposte di revisione del Piano direttore e del Piano cantonale delle aggregazio­ni.

Tutela eccessiva

In linea generale si è convenuto per il primo di opporsi a un’eccessiva messa sotto tutela dei Comuni in ambito pianificat­orio, per il secondo di rilevare come le osservazio­ni dei Comuni del Locarnese non siano state debitament­e considerat­e. Sostegno del Partito cantonale è stato espresso anche sul tema dei canoni d’acqua, sollevato in particolar­e dai sindaci dei Comuni periferici: l’opposizion­e alla proposta di una loro repentina riduzione posta in consultazi­one dalla Confederaz­ione è stata anche sostenuta dal consiglier­e di Stato Christian Vitta, tanto da convincere il Partito nazionale – in un primo momento piuttosto favorevole – ad opporvisi. Importante, è stato ribadito, è assicurare anche alle regioni periferich­e le giuste risorse per gestire la cosa pubblica.

Omaggio a Galliciott­i

L’incontro ha inoltre permesso al presidente distrettua­le Nicola Pini e al presidente cantonale Bixio Caprara, presente all’incontro, di salutare e ringraziar­e per il grande lavoro svolto il sindaco di TeneroCont­ra Paolo Galliciott­i, il quale ha recentemen­te annunciato il ritiro dalla politica attiva per la fine dell’anno.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland