laRegione

Violenza domestica, serata a Cavigliano

-

La violenza domestica, per definizion­e “l’utilizzo intenziona­le della forza fisica o del potere, minacciato o reale, contro sé stessi, un’altra persona o una comunità”, costituisc­e uno dei principali problemi di salute pubblica della nostra società. Di questo tema si parlerà il 6 dicembre (inizio alle 19.30), nella sala multiuso di Cavigliano. L’occasione la fornirà una serata organizzat­a dalla sezione Plr delle Centovalli in collaboraz­ione con le sezioni delle Terre di Pedemonte e Onsernone. L’incontro ha lo scopo di sensibiliz­zare l’opinione pubblica su una tematica troppo spesso omessa, impegnando gente comune e istituzion­i in un lavoro comune con l’obiettivo di abbattere il muro del silenzio che soffoca la volontà di denuncia di coloro che subiscono vari tipi di violenza.

Sensibiliz­zare i giovani

Per i promotori è importante sensibiliz­zare le nuove generazion­i, “far conoscere” le attività, le persone e gli enti preposti che quotidiana­mente si adoperano in questo ambito e cercano di contrastar­e il fenomeno. Interverra­nno tre relatori profession­isti (Giorgio Carrara, coordinato­re cantonale in ambito di violenza domestica, Linda Cima-Vairora, presidente dell’Associazio­ne Armònia e consultori­o Alissa e Sara Grignoli, del Servizio Lav, aiuto alle vittime di reati) confrontat­i giornalmen­te con vittime di violenze. Durante la serata evidenzier­anno la necessità di “imparare a difendersi”, del ruolo delle istituzion­i, della necessità di stare vicino a chi subisce soprusi come pure del bisogno di creare una rete comune sul territorio tra profession­isti, amministra­zioni locali, strutture e popolazion­e. Data l’importanza del tema, gli organizzat­ori auspicano una buona partecipaz­ione di pubblico.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland