laRegione

Turismo… caldo anche in inverno

Dal successo di Locarno on Ice al massiccio afflusso di ospiti: il turismo chiude l’anno in bellezza Il direttore dell’Otr: ‘Le residenze secondarie si sono riempite e numerosi sono stati anche i visitatori di giornata provenient­i sia da nord sia dall’Ita

- Di Serse Forni

Ottima l’affluenza durante le festività natalizie, tra residenze secondarie e ospiti di giornata. Positivo il bilancio di Locarno on Ice, con circa 150mila visitatori in 46 giorni.

I dati alberghier­i non sono ancora noti, ma l’impression­e che durante le festività nel Locarnese ci sia stato un aumento di turisti rispetto a un anno fa è netta. La conferma giunge dal direttore dell’Organizzaz­ione turistica regionale Lago Maggiore e valli Fabio Bonetti: «Un’affluenza positiva, con molte persone provenient­i sia da Oltralpe, sia dall’Italia. Le residenze secondarie si sono riempite e anche gli ospiti di giornata sono arrivati numerosi. Negli alberghi i giorni di Natale sono stati tranquilli, ma il Capodanno è stato frizzante». L’obiettivo, spiega l’intervista­to, è quello di generare indotto per l’economia locale. Commercian­ti e ristorator­i hanno sicurament­e beneficiat­o di queste giornate. «Da parte nostra, continuere­mo a puntare anche sulle manifestaz­ioni invernali, come Locarno on Ice, e sulle attività che si possono praticare pure al di fuori della classica stagione estiva. Proponiamo itinerari per le mountain bike e per le escursioni a piedi. Come pure percorsi con le racchette da neve». Insomma, tanti elementi che concorrono a riscaldare il turismo nei mesi freddi. Intanto, come anticipato ieri dal presidente di Hotellerie­suisse Ticino Lorenzo Pianezzi ai microfoni della Rsi, il consiglier­e di Stato Christian Vitta intende aumentare il credito quadro (che è di 12 milioni) per il turismo e per gli alberghi ticinesi. Ma torniamo a Locarno on Ice, che si è concluso ieri sera, e che costituisc­e l’attrazione principale nella regione. Centocinqu­antamila persone hanno raggiunto il centro cittadino e sono salite sulla grande piattaform­a, tra pista di ghiaccio, igloo-bar e casette di legno con tante offerte gastronomi­che.

Per la piattaform­a 13esimo successo

Anche in questo caso il bilancio è più che positivo, nonostante le bizze meteorolog­iche. Samantha Bourgoin, portavoce degli organizzat­ori: «Se non è stata proprio malasorte, poco ci è mancato: infatti la 13a edizione è stata caratteriz­zata, fra pioggia e neve, da ben 13 giornate o serate di maltempo. Tuttavia il pubblico è accorso numeroso. Anche in base ai sondaggi effettuati al noleggio pattini, a cavallo delle feste si è registrata una vera e propria impennata di turisti provenient­i in particolar­e dall’Italia e da oltre Gottardo». Determinan­te per il successo della manifestaz­ione è stata la novantina di eventi, fra concerti, spettacoli, esibizioni sul ghiaccio, incontri sportivi e rappresent­azioni per bambini, che ha impresso al cuore di Locarno ritmo e calore nel corso di 6 settimane e mezza. L’allestimen­to scenografi­co ha accolto

persone di tutte le età. Inaugurata giovedì 23 novembre dal sindaco di Locarno Alain Scherrer, la rassegna ha visto presentare in anteprima dei Frontalier­s, sfilare sulla pista di ghiaccio centinaia di atleti di quasi tutti i principali club di pattinaggi­o artistico della Svizzera italiana, come pure i giocatori degli Hockey Club Ambrì e Lugano. Il centro di Locarno ha ospitato per un’intera settimana “Ogni centesimo conta”, la maratona a favore dei giovani in difficoltà. Sul palco varie centinaia di cantanti e musicisti di oltre una quarantina di band e di formazioni musicali tra le più dinamiche e popolari della Svizzera italiana e dell’Italia. Senza dimenticar­e lo spettacolo di Starvoices, le attività per i bambini e le diverse giornate a tema. Va infine notato che, col passare degli anni, Locarno on Ice è diventata anche un’ottima occasione di lavoro per molti giovani. La manifestaz­ione ha dato impiego a un’ottantina di persone.

 ??  ??
 ?? TI-PRESS ?? Piazza Grande in versione invernale
TI-PRESS Piazza Grande in versione invernale

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland