laRegione

Finanze, ‘contabilme­nte abbiamo un problema struttural­e’

-

Non è solo il numero delle persone in assistenza a preoccupar­e il Municipio di Chiasso (cfr. ‘laRegione’ del 29 dicembre). Il sindaco Bruno Arrigoni ha illustrato ieri le cifre del preventivo del Comune. Cifre che, seppur ancora ufficiose non essendo ancora state approvate dal Consiglio comunale («previsto, spero, ancora questo mese»), lasciano intendere la situazione. «Un dato preoccupan­te è il continuo indebitame­nto del Comune a cui dobbiamo dare una calmata: attualment­e abbiamo circa 85 milioni di debiti, in aumento costante di 4-5 milioni all’anno». Da queste cifre «si evince che abbiamo contabilme­nte un problema struttural­e, e cioè non siamo in grado di finanziare le attuali strutture con le entrate, generate soprattutt­o dalle entrate fiscali». Questo, ha aggiunto il sindaco, «comporta che ogni anno dobbiamo richiedere crediti esterni. È logico che non possiamo continuare su questa strada: da qui la proposta di aumentare il moltiplica­tore d’imposta di tre punti percentual­i (portandolo al 90 per cento) e nel contempo di ridurre al minimo gli investimen­ti per il futuro e contenere le spese correnti con una oculata gestione». Anche se i mezzi finanziari sono limitati, «il sottoscrit­to difenderà la cultura nel suo insieme e si cercherà di mantenere gli attuali livelli». Nel corso dell’estate, inoltre, piazza Indipenden­za ospiterà nuovamente lo schermo gigante che trasmetter­à le partite dei Mondiali.

Popolazion­e in calo

Da 8’377 a 8’238: la popolazion­e nel comune di Chiasso è diminuita di 139 unità nel corso dell'anno appena concluso. È quanto emerge dalla statistica della popolazion­e. Tra i domiciliat­i gli attinenti sono 1’864 (-12), i ticinesi 2’196 (-2), i confederat­i 707 (-20), gli stranieri 1’620 (1’685 nel 2016). I dimoranti sono invece 1’792 (in calo di 44 unità), tra cui 1’547 possessori di un permesso (-61). Tra i dati emerge che i nuovi nati sono stati 57, cinque in più rispetto al 2016, mentre sono calati i decessi: 89 contro 104. È cambiato di poco il numero di matrimoni: 41, ovvero 4 in più rispetto ai 12 mesi precedenti.

 ??  ?? Attesa la decisione sul moltiplica­tore
Attesa la decisione sul moltiplica­tore

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland