laRegione

Mendrisio-Varese, ecco come saranno i controlli

Da ieri i convogli circolano sull’intera tratta. In attesa di arrivare alla Malpensa.

-

Quella di domenica 7 gennaio 2018 è una data che passerà agli annali della storia ferroviari­a. Ieri è infatti stata messa in servizio la linea Mendrisio-Varese. Il primo convoglio è partito da Varese alle 4.50; il primo viaggio dal Ticino è invece iniziato alle 5.33. Grazie all’entrata in servizio della nuova tratta tra Stabio e Varese, le linee S50 e S40 sono quindi prolungate da Stabio a Varese. I collegamen­ti S50 circoleran­no da lunedì a sabato, dalle 5.30 alle 20.30, tra Varese-MendrisioL­ugano-Bellinzona. La distanza tra Varese e Lugano sarà coperta in 49 minuti. I collegamen­ti S40 circoleran­no giornalmen­te a cadenza oraria, dalle 5 alle 24, e sarà possibile viaggiare da Como e Varese in 41 minuti.

Da giugno fino all’aeroporto

Da giugno la linea S40 verrà ulteriorme­nte prolungata da Varese fino a Malpensa Aeroporto, servendo sia il terminal 1 che il terminal 2. Il collegamen­to Varese-Mendrisio non è destinato a diventare un “vettore di malaimmigr­azione” e neppure un “trenino per i malintenzi­onati” come qualcuno ha cercato di far credere, anche perché non sarà una prateria aperta. Trattandos­i di una linea internazio­nale, che come detto a breve collegherà il Ticino a Malpensa, le dogane e le forze di polizia di Italia e Svizzera non sono rimaste a guardare, ma si sono più volte incontrate, mettendo a punto una serie di servizi, finalizzat­i a effettuare sia i controlli doganali che di polizia. Controlli che sul versante lombardo saranno effettuati da una pattuglia composta da un funzionari­o dell’Agenzia delle dogane di Varese e due fiamme gialle della Guardia di finanza del Gaggiolo. Le Guardie di confine svizzere effettuera­nno i controlli sul versante ticinese. Considerat­a la durata del viaggio, per evitare soste alle stazioni di Cantello o di Stabio, i controlli saranno effettuati durante il viaggio. Alla stazione di Varese le Guardie di confine avranno a disposizio­ne un ufficio, stessa cosa per la pattuglia italiana a Mendrisio. Quanto basta, insomma, per far capire che i treni della Varese-Mendrisio, così come già succede per quelli da Como o Albate a Lugano, non saranno esenti da controlli.

Riaperta la Porto Ceresio-Milano

Chiusa il 13 dicembre 2009 per consentire i lavori della Arcisate-Stabio, ieri è stata riattivata la linea ferroviari­a Porto Ceresio-Varese-Milano Porta Garibaldi. La linea completa la ‘metropolit­ana dei laghi’. Il collegamen­to con Milano parte a cadenza oraria. M.M./RED

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland