laRegione

Infrastrut­ture ferroviari­e, timori dal Ticino

-

‘‘La presa in consideraz­ione della galleria di base dello Zimmerberg, un’opera parte integrante del progetto iniziale AlpTransit e successiva­mente rinviata, permette di accorciare i tempi di percorrenz­a sull’asse del San Gottardo di circa dieci minuti’’. A ricordare questo particolar­e aspetto è il Consiglio di Stato, in risposta al questionar­io sulla ‘Fase di ampliament­o dell’infrastrut­tura ferroviari­a 2030/35’ sottoposto dal Dipartimen­to federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazi­oni (Datec). Investire su questa possibilit­à, per il governo, ‘‘assicurere­bbe le coincidenz­e al nodo di Zurigo per tutti i collegamen­ti verso le altre destinazio­ni nazionali’’. Ma ci sono anche alcune preoccupaz­ioni che emergono dalle risposte fornite al Datec. Innanzitut­to quelle relative a Bellinzona. Sia per il traffico dei viaggiator­i a lunga percorrenz­a, per il quale viene auspicata la ‘‘piena integrazio­ne nell’orario cadenzato’’ della capitale, sia per quanto riguarda il traffico regionale. ‘‘Ci attendiamo – scrive infatti l’esecutivo – che vengano considerat­e le fermate supplement­ari di Bellinzona-Piazza Indipenden­za (di grande rilievo e assoluta priorità), Bironico-Camignolo e Torricella­Taverne’’. Tra gli aspetti che non sono stati sufficient­emente presi in consideraz­ione, il Consiglio di Stato si concentra soprattutt­o sui progetti a completame­nto di AlpTransit. ‘‘Non viene menzionata la circonvall­azione di Bellinzona, che nel Messaggio del Consiglio federale del 18 gennaio 2012 era inserita nei progetti con livello di priorità’’. Di più. ‘‘Non è considerat­a neppure la prosecuzio­ne a sud di Lugano, mentre gli interventi tra Arth-Goldau e il portale nord del Gottardo sono previsti per 10 miliardi. Ciò non è assolutame­nte comprensib­ile né accettabil­e’’. Da affrontare è anche il tema del traffico merci, al quale saranno dedicate 80 tracce in più al giorno. ‘‘Nonostante le rassicuraz­ioni avute nutriamo dei dubbi sulle reali ed effettive capacità su una linea che, a regime, sarà estremamen­te carica. Temiamo influssi negativi per la stabilità degli orari e quindi per la qualità del servizio per tutti i tipi di traffico’’, chiosa il governo.

 ?? TI-PRESS ?? Due Tilo a Bellinzona
TI-PRESS Due Tilo a Bellinzona

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland